Parcheggi fotovoltaici: a Pesaro il più grande d’Italia

Una produzione di energia pulita da fonte solare pari annualmente a 2,6 milioni di KW/h, tanti quanti ne servono per soddisfare il fabbisogno annuo di ottocento famiglie. Questi sono i numeri, sul territorio del Comune di Pesaro, del più grande parcheggio fotovoltaico in Italia che è stato realizzato dall’Amministrazione assieme a Blu Mini Power.

L’impianto è stato ufficialmente inaugurato da Sun Parking Pesaro a fronte di un’estensione pari a ben 25 mila metri quadrati di pannelli e la presenza di un grande display che, a fronte della produzione di energia elettrica, fornisce in tempo reale le quantità di anidride carbonica (CO2) non immesse in atmosfera.

Fotovoltaico su copertura parcheggio, mega impianto a Roma

Un impianto fotovoltaico a zero consumo di suolo, in quanto realizzato sulle coperture di un parcheggio, a fronte di una potenza di picco pari a quasi 5 mila kilowatt grazie ad oltre 17 mila moduli complessivamente posati. Sono queste le principali caratteristiche di un nuovo impianto fotovoltaico, realizzato nel Comune di Roma, che è il più grande presente nella Capitale. L’impianto si trova sulla via Portuense, presso il centro commerciale Commercity, ed è stato realizzato da Servizi Energetici SpA e da Acea Reti.

L’impianto fotovoltaico è suddiviso in cinque sezioni ed è in grado di produrre da fonte solare energia elettrica pulita pari a ben 5,73 GWh; a livello di risparmio ambientale il mega impianto garantisce la mancata emissione in atmosfera, ogni anno, di oltre 3.100 tonnellate di anidride carbonica (CO2).

Parcheggio fotovoltaico: a Pesaro il più grande d’Europa in area pubblica

E’ il più grande parcheggio fotovoltaico d’Europa in area pubblica, e si trova nel nostro Paese, a Pesaro. L’impianto è stato inaugurato proprio oggi, sabato 18 dicembre 2010, in presenza, tra gli altri, del sindaco di Pesaro, Luca Ceriscioli, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci, l’Assessore regionale Energia e Fonti rinnovabili, Sandro Donati, l’assessore Ambiente e Energia, Giancarlo Parasecoli, ed il presidente dell’Associazione produttori energia da fonti rinnovabili, Roberto Longo.

L’impianto fotovoltaico si estende per una superficie pari a ben 25 mila metri quadrati, e ricopre totalmente la copertura del parcheggio dell’Adriatic Arena. Con una potenza elettrica pari a 2,6 milioni di kWh/annui, il parcheggio fotovoltaico è in grado di produrre energia pulita a copertura del fabbisogno annuo di ben ottocento famiglie.