Papa Francesco nel recente incontro con Hollande ha parlato della natura: il pontefice ha rivolto poche ma significative parole al presidente francese, mentre stando a quanto comunicato dalla sala stampa vaticana, sarebbe anche impegnato sulla stesura di un documento dedicato all’ecologia.
papa francesco
Sprecare cibo è come rubare ai poveri, parola del Papa
Gli appelli contro lo spreco di cibo si susseguono senza fine negli ultimi tempi, ma purtroppo assistiamo solo a lievi cambiamenti, quando ci sono. Ora contro questa piaga della società moderna prova a dare la scossa addirittura il Papa. Di fronte a migliaia di persone riunite in piazza San Pietro mercoledì scorso Papa Francesco ha definito quella attuale una “cultura dei rifiuti” che in un mondo sempre più consumistico equivale a rubare alla gente povera.
Papa Francesco I, occorre essere custodi della natura e dell’ambiente
Papa Francesco I ha parlato di natura e d’ambiente, il primo passo da tanti atteso è arrivato ieri: occorre essere “custodi della creazione, del disegno di Dio iscritto nella natura, dell’altro e dell’ambiente”. Un concetto, questo del custodire, su cui il papa è tornato a più riprese.
Papa Francesco I, gli animalisti sperano in una svolta sui diritti animali
Papa Francesco I, da poco eletto, è al centro dell’attenzione di tutto il mondo. Gli animalisti italiani non fanno eccezione e in diverse dichiarazioni, data la speranza rappresenta dal nome scelto da papa Bergoglio, chiedono una svolta sul tema dei diritti animali, a partire dalla prossima Pasqua.