La mostra su Cézanne, Les ateliers du Midi, è stata inaugurata il 20 ottobre nelle sale espositive del Palazzo Reale di Milan, dove rimarrà fino al prossimo 26 febbraio 2012. Un evento unico, irrinunciabile, per avvicinarsi alla produzione artistica e alla biografia del grande artista di Aix-en-Provence.
Era un contadino della pittura, un bracciante, nel senso più nobile del termine: perché era infaticabile, capace di camminare venti chilometri al giorno per andare a cercare quel punto preciso della provenza dove la luce si da architettura.
Le parole di Philippe Cézanne, critico d’arte e bisnipote del grande maestro vissuto tra il 1839 ed il 1906, sono commoventi per alcuni versi e proiettano nel vivo della mostra: un ripercorrere attraverso le opere la vita dell’artista e della sua terra, allora incontaminata, verde, viva.