Orti urbani collettivi, Renzi inaugura il primo di Firenze

orto urbano firenzeLa bellissima pratica degli orti urbani continua a diffondersi. Matteo Renzi, sindaco di Firenze, inaugura il primo collettivo del capoluogo toscano: un luogo dedicato non solo alla coltivazione di per sé, ma anche alla sensibilizzazione e alla diffusione delle idee di sostenibilità ambientale e dell’importanza di continuare a prendersi cura della terra.

Urban Green Revolution orti urbani

Orto in casa, la Urban Green Revolution (gallery)

Urban Green Revolution orti urbaniSi è svolta ieri nella città di Milano la presentazione di Urban Green Revolution, il primo concept sostenibile per creare un orto urbano anche per chi vive in una metropoli come Milano, Roma, Napoli. Non c’è bisogno neppure di un orto o di un grande giardino per coltivare erbe aromatiche, spezie, ortaggi biologici, bastano delle “minuscole superfici, o spazi spesso trascurati” che attraverso il concept potranno essere sfruttati con ingegno e razionalità.

Orto urbano roma

Orti urbani a Roma, cercasi aspiranti coltivatori

Orto urbano romaRoma: ci troviamo nella metropoli più caotica d’Italia, dove traffico, smog e inquinamento acustico sono all’ordine del giorno. Poi ci spostiamo di pochi metri e ci troviamo in un giardino tra alberi, piante fiorite e…33 orti coltivati con ortaggi, verdura, alberi da frutto. Siamo sempre nella Capitale ma tra i viali alberati del parco Alessandrino. Stesso scenario al XVI municipio dovel’associazione Fosso Bravetta ha in gestione altri lotti ri terreno.  Scopriamo dove e in cosa consiste il progetto Giardino degli orti urbani di Roma?

orto domestico

Ecologia, orto in casa? Ecco il kit per coltivare senza acqua e luce

orto domesticoSempre più diffuso, l’orto domestico, è ora a portata di tutti anche di chi non ha il pollice verde e non possiede un terreno grazie ad un kit di giardinaggio ecologico messo a punto da un designer britannico, Philip Houiellebecq. Egli ha ideato Auxano, un set di contenitori realizzati con diversi materiali: in poloetilene, gomma, legno, acciaio e acrilico, ma tutti rigorosamente con materiale riciclato. Con il loro utilizzo anche chi non possiede un giardino, o un balcone, può coltivare ugualmente spezie, verdure e ortaggi in casa.Vediamo come.

mostra fotografica milano

Ecologia in mostra a Milano con Urbi et Orti…urbani

mostra fotografica milanoAbbiamo parlato spesso di orti urbani e di ortomania contro il carovita o semplicemente per il gusto di mangiare sano e a km zero prodotti genuini e coltivati con le proprie mani, in vaso o in balcone piuttosto che in orto o in giardino: le soluzioni per coltivare in casa pomodori e zucchine, basilico e spezie, fragole e lamponi sono così varie tanto divertenti! Sul mondo degli orti urbani è stata inaugurata una mostra fotografica a Milano “Urbi et Orti” presso la libreria Feltrinelli di piazza Piemonte. Scopriamo l’evento in dettaglio.

orto urbano

Ecologia e pollice verde, sempre più italiani si dedicano alle piante

orto urbanoSempre più italiani si dedicano al giardinaggio e all’orticultura. Sarà la primavera, che tuttavia in alcune regioni d’Italia stenta a farsi sentire per il vento e la forte pioggia, sarà la maggiore consapevolezza di seguire un’alimentazione genuina e sana, sarà una necessità dettata dal caro vita; ma a quanto pare sta crescendo il numero dei pollici verdi  nel nostro Paese. A fotografare la situazione è Nomisma, rivista scientifica del settore.

orto urbano

Ecologia è anche ortomania, le mode del fai da te in primavera

orto urbanoCon l’arrivo della bella stagione e con la voglia di stare all’aria aperta, è boom di orti urbani e di ortaggi e verdura a km zero! E sul web si moltiplicano i siti e i consigli per un orto sostenibile, per un’alimentazione sana e per coltivare in modo genuino e senza pesticidi zucchine, pomodori, insalata…Con lo slogan “Coltiva oggi, cambia il mondo” nasce la community GrowThePlanet, ideata da tre giovani toscani con l’aiuto dell’incubatore di imprese H. Farm, per aiutare anche i non esperti a coltivare e curare un piccolo orto in casa.

Orti urbani

Orti urbani

Gli orti in città sono una forma di agricoltura urbana e periurbana moderna che ha visto un’ampia diffusione già negli scorsi decenni in alcuni Paesi, soprattutto nell’Est Europa, in Olanda ed in Svezia.

Oggi la coltivazione orticola in città, mossa che sia da pulsioni utilitaristiche, ricreative o di denuncia ha assunto le dimensioni di un fenomeno sociale di grande portata anche grazie a Michelle Obama ed al suo orto alla Casa Bianca che ha definitivamente cancellato l’associazione tra status di contadino e condizione sociale di marginalità, ridando ai contadini la dignità di produttori di paesaggio, prodotti genuini e persino biodiversità.

Orti sui tetti, accade a Torino

La voglia di mangiare bio, genuino e sano ha spinto un gruppo di torinesi a coltivare sul tetto della propria abitazione pomodori, insalata, zucchine, ravanelli…e ancora fagiolini, melanzane…per tutti i gusti e i palati. L’esperimento, fatto in via Goito 14 a Torino ha poi dato un’altra idea ai fondatori di Studio 999: insegnare a coltivare verdure e ortaggi sui tetti.

In occasione di Paratissima 2010, la mostra-happening di arte contemporanea, dal 3 al 7 novembre nel quartiere di San Salvario a Torino, il laboratorio Oursecretgarden sarà aperto a tutti coloro vogliono provare a realizzare un orto sul tetto della propria casa, nel cuore di una grande città come Torino. Studio 999 offre consulenza tecnica e botanica: i benefici per l’ambiente e per la salute si scopriranno passo passo, quando con soddisfazione i contadini della città potranno assaporare le verdure e gli ortaggi di loro produzione.