L’orto fai da te spopola nel nostro paese: gli ultimi dati Coldiretti confermano il trend in ascesa, il boom non si ferma e sempre più cittadini, si calcola ormai oltre 4 milioni e mezzo, scelgono di curare piante in campagna come in città per poter usufruire di frutta e verdura fresca, genuina ed economica.
orto in città
Milano, parte il progetto Coltivami per l’agricoltura sostenibile in città
Al fine di promuovere la coltivazione di orti urbani ecosostenibili nasce a Milano il progetto Coltivami: 9 aree per un totale di 25 mila metri quadrati per permettere a cittadini e associazioni di tornare a occuparsi della terra anche in città, il tutto, naturalmente, sotto il segno della sostenibilità ecologica.
Alla Garbatella nasce il primo orto comunitario di Roma, economia solidale km zero
E’ stato inaugurato questa mattina, nell’ambito delle iniziative per la Festa delle cultura, il primo orto comunitario di Roma. Situato alla Garbatella nell’area verde compresa tra via Rosa Raimondi Garibaldi e via Cristoforo Colombo, fornirà ai cittadini romani prodotti rigorosamente biologici, a km zero, che potranno coltivare direttamente negli appezzamenti predisposti. I primi quindici sono stati assegnati già da qualche mese: due dei quali a scopo didattico, per un totale di 40 mq adibiti ad orto comunitario per i prossimi quattro anni.
Un’economia solidale, quella che ha ispirato la nascita dell’orto comunitario, che mira a rispettare l’ambiente e ad incentivare l’agricoltura biologica, perseguendo al contempo un fine ben più pratico: alleggerire le spese delle famiglie sempre più insostenibili per via delle conseguenze della crisi economica. In vista anche dei sacrifici previsti dalla recente manovra correttiva del governo, niente di meglio che puntare su frutta e verdura a buon mercato e di qualità, optando per un menù chilometri zero.