orto domestico

Ecologia, orto in casa? Ecco il kit per coltivare senza acqua e luce

orto domesticoSempre più diffuso, l’orto domestico, è ora a portata di tutti anche di chi non ha il pollice verde e non possiede un terreno grazie ad un kit di giardinaggio ecologico messo a punto da un designer britannico, Philip Houiellebecq. Egli ha ideato Auxano, un set di contenitori realizzati con diversi materiali: in poloetilene, gomma, legno, acciaio e acrilico, ma tutti rigorosamente con materiale riciclato. Con il loro utilizzo anche chi non possiede un giardino, o un balcone, può coltivare ugualmente spezie, verdure e ortaggi in casa.Vediamo come.

orti urbani

Ecologia in città, a Capannori (Lucca) orti comunali per i cittadini

orti urbaniCon la primavera e il primo tiepido sole che fa capolino dietro le nuvole cariche di pioggia dei giorni scorsi, cresce la voglia di stare all’aperto e dedicarsi al giardinaggio e ai piccoli lavori nell’orto. Non tutti però hanno a disposizione un piccolo terreno da adibire ad orto urbano e proprio a loro hanno pensato gli ideatori del progetto iniziato nella provincia di Lucca, nel comune di Capannori. Qui sono stati consegnati ai cittadini i primi orti comunali da 30 mq ciascuno per promuovere l’agricoltura biologica e per insegnare ai bambini e ai ragazzi delle scuole come coltivare un orto e come assaporare i frutti della terra.

aprile

Frutta e verdura di stagione ad Aprile

aprileCome di consueto oggi, primo aprile, parliamo della frutta e verdura della stagione appena cominciata. Nel pieno della primavera e della bella stagione non mancano le varietà di prodotti della terra, colori, profumi e sapori genuini. Ricordiamo sempre che la scelta di acquistare nei supermercati così come nei negozi ortofrutticoli, o nei mercati rionali, i prodotti di stagione è un’ottima occasione per assaporare prodotti freschi, saporiti e di provenienza italiana, ma anche per spendere meno non dovendo aggiungere al prezzo finito i costi per il trasporto delle merci. E poi, diciamolo chiaramente: la frutta e la verdura di serra non ha lo stesso sapore di quella di stagione!

Wall up®, orti e giardini verticali per una casa ecologica

Wall up® è una delle aziende italiane che si distinguono per le soluzioni sostenibili per la casa e l’arredamento da esterni e per l’impegno verso acquirenti dalla mentalità verde. Le idee verticali  sono realmente sostenibili e a km zero, si tratta di soluzioni per orti e giardini verticali, da installare in casa o all’aperto.  Nel catalogo delle idee verticali  ci sono diversi prodotti, vediamo in dettaglio quelli più interessanti e più versatili per diverse tipologie di abitazione e…giardino

Peugeot tinge Milano di verde (fotogallery)

Finalmente le grandi multinazionali si sono accorte di un piccolo particolare paradossale nel loro modo di “diventare verdi”, e così cercano di porvi rimedio. Una di queste è la Peugeot che si è resa conto dell’assurdità dell’operazione di inquinare in Europa per recuperare aree verdi in Amazzonia o in altre parti del mondo, mentre il Vecchio Continente diventa sempre più grigio.

Per questo ha deciso di portare un po’ di verde anche da noi, ed ha deciso che, per l’Italia, è il caso di cominciare da Milano. Così si inquadra la nuova doppia sfida della casa automobilista francese, che per rinverdire (è proprio il caso di dirlo) i vecchi ricordi di quando aveva uno stabilimento nel capoluogo lombardo, ha deciso di avviare due iniziative verdi.

Ecovillaggio solare, vivere felici senza inquinare

Gli Ecovillaggi sono una realtà in molti Paesi per centinaia di persone che da decenni vivono in condizioni ambientali notevolmente superiori alla media delle città e dei comuni dove lo smog e l’inquinamento acustico offrono una mediocre qualità della vita.

Oggi anche in Italia arriva la possibilità di vivere senza inquinare e senza “essere inquinati” dall’esterno. Nasce l’Ecovillaggio Solare di Alcatraz, uno dei più innovativi per risparmio energetico e per ecotecnologie. L’Ecovillaggio è inserito all’interno del parco Libera Repubblica di 470 ettari, a circa 30 Km da Umbertide, a meno di 40 da Perugia con l’Ospedale regionale e a circa 12 km da scuole e servizi, quali farmacia, banca e supermercato.

L’orto di Michelle Obama alla Casa Bianca, coltivare biologico è trendy

E’ proprio il caso di dire che la rivoluzione ecologica comincia dal basso, diciamo pure dall’orticello di casa. Ma non di una casa qualunque, bensì nientepocodimenoche della Casa Bianca, che si sta tingendo sempre più di verde, dopo l’insediamento della famiglia Obama.
La first lady Michelle, che si prefigura già come una delle più amate dagli americani e nel mondo per la sua semplicità e umiltà decorosa, ha infatti deciso di dare il buon esempio al suo popolo, minacciato in egual modo da obesità ed effetti del riscaldamento globale, autorizzando la creazione di un orto nei giardini dell’ala Sud della villa palladiana.

Un gesto simbolico, ma nemmeno tanto, perchè agli Obama piace davvero mangiare sano e garantire cibi biologici alle proprie figlie. Un modo come un altro per dare il buon esempio ai cittadini degli States che si nutrono sempre più spesso di schifezze varie e salsine poco salutari e ai quali certo non farebbe male un po’ di sana frutta e verdura coltivata nell’orto di casa. Ma il pollice verde di Michelle che potrebbe avere grande risalto e spingere come ci auguriamo al trend dell’orto e del mangiare biologico, ha anche un altro importantissimo intento.