Sempre più diffuso, l’orto domestico, è ora a portata di tutti anche di chi non ha il pollice verde e non possiede un terreno grazie ad un kit di giardinaggio ecologico messo a punto da un designer britannico, Philip Houiellebecq. Egli ha ideato Auxano, un set di contenitori realizzati con diversi materiali: in poloetilene, gomma, legno, acciaio e acrilico, ma tutti rigorosamente con materiale riciclato. Con il loro utilizzo anche chi non possiede un giardino, o un balcone, può coltivare ugualmente spezie, verdure e ortaggi in casa.Vediamo come.
ortaggi
Ecologia è anche ortomania, le mode del fai da te in primavera
Con l’arrivo della bella stagione e con la voglia di stare all’aria aperta, è boom di orti urbani e di ortaggi e verdura a km zero! E sul web si moltiplicano i siti e i consigli per un orto sostenibile, per un’alimentazione sana e per coltivare in modo genuino e senza pesticidi zucchine, pomodori, insalata…Con lo slogan “Coltiva oggi, cambia il mondo” nasce la community GrowThePlanet, ideata da tre giovani toscani con l’aiuto dell’incubatore di imprese H. Farm, per aiutare anche i non esperti a coltivare e curare un piccolo orto in casa.
Alimentazione, broccoli, patate e pomodori brevettati dalla Monsanto. Quanto ci costa?
Grande protesta a Monaco davanti alla sede dell’Ufficio Europeo dei brevetti (Epo), dove si sono riunite le principali Ong contro la brevettabilità delle varietà ottenute con metodi di incrocio tradizionali. Questa volta al centro delle polemiche è la Monsanto che ha brevettato una varietà di broccolo. Nelle parole di Fabrizia Pratesi, segretario del Comitato scientifico Equivita, si sintetizza il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura qualora il ricorso non venisse accolto
E’ biopirateria, guerra di conquista sotterranea che nessuno conosce e che priva i Paesi poveri della sovranità alimentare.
Vivere biologico: stile di vita salutare o speculazione?
