Miniere d’oro e d’argento in città, i rifiuti elettronici in discarica

Vere e proprie miniere d’oro e d’argento localizzate nelle città italiane come estere: i rifiuti elettronici abbandonati nelle discariche possono fornire metalli preziosi per un carico di valore 50 volte superiore a quanto si estrae dalle miniere d’oro vere e proprie, lo sostengono gli studiosi dell’e-Waste Academy nel primo incontro mondiale per la promozione di una migliore gestione dei rifiuti elettronici.

Trivia quiz: cosa sapete delle proprietà della Terra?

Siamo giunti quasi alla fine del nostro amato quiz sulla Terra. Già 80 cose incredibili e curiose vi sono state svelate, oggi arriveremo alla numero 90, ma se vi volete cimentare con tutte le altre curiosità, cliccate qui. Oggi ci occuperemo di storia, geografia e anche un pò di astronomia. Cominciamo.

Dov’è l’unico ghiacciaio equatoriale del mondo? Anche se l’equatore è notoriamente il posto più caldo della Terra, se salissimo di qualche chilometro su una montagna troveremmo ugualmente il ghiaccio. E infatti sul monte Cotopaxi, in Ecuador, è presente l’unico ghiacciaio dell’equatore.

Allarme: i metalli si stanno esaurendo

rame

Vi siete mai chiesti come mai ogni tanto si sente di furti di rame dalle linee ferroviarie? Questo è ormai un fenomeno diffuso, e a differenza di tanti malcostumi della società italiana, almeno su questo non siamo i soli. Infatti il fenomeno del furto del metallo “povero” avviene già da anni anche in Germania e in Polonia.

Il motivo? Il rame sta finendo, e il suo prezzo sul mercato è triplicato negli ultimi due anni. La causa principale di questo aumento sconsiderato del prezzo di uno dei metalli meno considerati della storia è che il mercato asiatico sta diventando troppo esigente e la richiesta di rame aumenta di giorno in giorno. Se a questo poi aggiungiamo che, soprattutto in Italia, viene molto spesso sprecato, si capisce come mai ora stia diventando quasi più prezioso dell’oro.