Nuovi capitoli sono stati scritti in questi ultimi giorni attorno al glifosato, l’erbicida che molti paesi europei vorrebbero mettere al bando e che allo stesso tempo rappresenta tuttora uno dei prodotti chimici più utilizzati in agricoltura. Uno studio congiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e della FAO (Food and Agricultural Organization) reso noto da pochi giorni sembra escludere il rischio di cancerogenicità della sostanza andando a rafforzare la posizione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Allo stesso tempo però in sede europea non è stata ancora raggiunta una decisione sul tema dell’autorizzazione all’uso del glifosato che alcuni paesi vorrebbero prolungare e che altri vorrebbero invece negare.
oms
Inquinamento, uccide 1 uomo su 5 nel vecchio continente
L’inquinamento come un killer silenzioso ogni anno uccide 1 cittadino su 5 nel vecchio continente. A dare la notizia è l‘Organizzazione mondiale della sanità dopo anni di ricerche e di monitoraggi. La percentuale delle patologie legate a smog, polveri sottili, alimentazione non sana, inquinamento acustico, abitazioni non adeguate…va dal 14 al 54% salendo nei Paesi meno ricchi, dove le condizioni ambientali sono meno tutelate.
22 Marzo 2008: La Giornata Mondiale dell’Acqua
