Obama, dopo la Silicon Valley la Sun Valley: parla Chris Anderson

Non delude le aspettative il neoeletto presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Milioni di occhi sono puntati su di lui, soprattutto per le sue promesse verdi. E i primi cambiamenti non tardano ad arrivare, convincendo anche i più scettici che si può fare. Si può fare una rivoluzione ecologica, che garantisca anche nuovi posti di lavoro oltre che un mondo più pulito.

Intervistato da Antonio Caprarica, direttore di radiouno e dei giornali radiorai, Chris Anderson, direttore della rivista Wired, svela alcuni dei progetti in cantiere della presidenza americana. Nell’ambito dell’incontro organizzato dall’Enel svoltosi oggi a Roma, dal titolo L’energia e la futura Silicon Valley, Anderson spiega quali saranno gli importanti risvolti della gestione Obama per quanto riguarda le misure contro i cambiamenti climatici e l’inquinamento atmosferico:

Dalla Silicon Valley stiamo passando alla Sun Valley: la rivoluzione energetica verde di Barack Obama va in questa direzione.