La nube tossica in Texas è potenzialmente letale, in caso di inalazione, e particolarmente dannosa per l’ambiente una volta che la sostanza viene investita dalla pioggia. Dopo la strage di ieri che ha causato decine di morti in seguito dell’esplosione della fabbrica di fertilizzanti che ha generato la fuoriuscita gassosa, ora l’attenzioni di tutti è rivolta verso la nube.
nube tossica
Nube tossica nel Texas dopo l’esplosione di una fabbrica, decine di morti ed evacuazioni
Una nube tossica si è sprigionata nel Texas dopo l’esplosione di una fabbrica di fertilizzanti: migliaia di persone evacuate, decine di morti (tra i 60 e i 70), centinaia i feriti. Le cause del disastro restano ignote e al momento la nube tossica continua a mettere in fuga gli abitanti.
La Cina inquina il mondo. Ecco come.

Negli anni scorsi gli Usa erano spesso duramente criticati dagli altri paesi sviluppati del mondo perchè non volevano attenersi ai parametri di diminuzione dell’inquinamento prodotto nel proprio paese. Dopo dure battaglie sia gli States che il Canada avevano cominciato ad adeguarsi, me la nube tossica rilevata dai satelliti sopra il loro continente non accennava a diminuire. Come mai?
Allarme diossina in Campania: Rischio sempre più alto
