Nel bene e nel male attorno alle festività natalizie finiscono sempre per concentrarsi molteplici aspettative. Ci sono quelle personali per un periodo di serenità familiare o per una semplice occasione di staccare dalla routine quotidiana. Ma ci sono anche quelle commerciali con molti settori della nostra economia che proprio in questi giorni incassano una fetta importante dei propri introiti annuali. E ci sono, perché no, quelle collettive che chiamano ogni cittadino ad abbracciare nuovi e più virtuosi comportamenti con la speranza implicita che poi questi si trasferiscano al nuovo anno. In ciascuno di questi ambiti è possibile trasportare la propria sensibilità ai temi ambientali individuando comportamenti etici e sostenibili. È ciò che propone anche Greenpeace che ha presentato un ‘decalogo ecologico’ per le feste del Natale 2016 fatto di piccole e grandi attenzioni ai temi ambientali.
Natale
Idee regalo ecologiche per Natale 2013, Helix, il tappo che si riavvita
Tra le idee regalo ecologiche per Natale 2013, segnaliamo Helix, il tappo in sughero che si riavvita e si riutilizza senza il bisogno del cavatappi. Prodotto da Amorim e O-I, è un tappo pensato per vini di fascia medio-alta: materiale naturale, massima comodità e possibilità di riutilizzo: regalo perfetto per gli amanti del vino.
Capodanno, come evitare sprechi ed essere green
Dopo il pranzo del Natale sarà il veglione di Capodanno ad essere l’evento meno sostenibile per l’ambiente negli ultimi giorni del 2012. Secondo una stima di Coldiretti nella sola serata del 31 dicembre verrà sprecato cica 1/3 del cibo presentato a tavola, con un danno economico di circa 1,2 miliardi di euro. Solo con una ragionevole spesa e attraverso il riciclo è possibile evitare gli sprechi e rendere anche il veglione di Capodanno sostenibile e green.
Natale ecologico e sostenibile con il riciclo dei tappi di sughero
C’è un modo per rendere anche il pranzo di Natale ecologico e sostenibile. Come? Riciclando i tappi di sughero delle bottiglie che verranno stappate in occasione del Natale, e anche del Capodanno. Il sughero, molto versatile e facile da utilizzare, è raccolto da Rilegno con la campagna Tappoachi? lanciata dal maggio 2009 per un progetto ecologico e dall’importante valore solidale…scopriamo perché.
Natale ecologico: come sostenere l’ambiente durante le feste
Come ogni anno non ci stanchiamo mai di dare consigli per trascorrere un Natale ecologico e sostenibile: non si tratta solo di fare regali di Natale utili, realizzati con materiale riciclato, o prodotti secondo metodi amici dell’ambiente; un aspetto molto importante da non trascurare durante le feste è lo spreco di cibo e di materiali.
10 Alberi di Natale con materiali riciclati, idee e consigli originali
Vi occorrono delle idee per fare in casa degli alberi di Natale con materiali riciclati per un risultato fashion e originale? Nella gallery di oggi troverete tante idee per abbellire la vostra casa con un albero di Natale decisamente green e a zero impatto ambientale. Avete in casa delle bottiglie di birra vuote? Oppure delle vecchie decorazioni per alberi di Natale? E…una tastiera?
Decorazioni di Natale fai da te per festività eco-friendly
Ecco tante soluzioni per decorazioni di Natale fai da te, per passare le festività all’insegna dell’ecosostenibilità e dell’economicità, utilizzando materiali di recupero come carta e cartone, e materiali naturali. Per un Natale più green e per divertirsi a decorare la propria casa con accessori creati di propria mano.
Albero di Natale vero o finto? Capiamo qual è il più ecologico
Con l’avvicinarsi del Natale, come ogni anno, ci ritroviamo a farci la stessa domanda: meglio acquistare un albero vero o finto? Se nella vostra scelta non rientra soltanto un principio di estetica o di prezzo, ma anche la scelta di un prodotto ecologico, cerchiamo di capire insieme quale scelta è più responsabile tra le due.
Regali di Natale green, Borse Envirosax ecologiche e sostenibili
Tra poco ci sarà la corsa al regalo di Natale e noi di Ecologiae vogliamo consigliarvi nell’acquisto di prodotti sostenibili per l’ambiente, e per il portafogli. Tra le idee eco-friendly per un Natale all’insegna dell’ecologia e dell’ambiente vi segnaliamo le borse Envirosax: shopping bags multiuso che si sostituiscono ai comuni sacchetti di plastica usa e getta, realizzate in poliestere riciclato al 100%. Scopri perché le borse Envirosax sono un regalo utile e sostenibile.
Natale e post-Natale ecologico, i consigli Comieco
Quanti panettoni avete già mangiato prima dell’arrivo del Natale? Non voglio scoprire quanto siete golosi, ma solo farvi conoscere il consiglio che Comieco, il Consorzio nazionale riciclo carta e cartone, dà a tutti noi per sostenere l’ambiente e la natura anche durante le feste natalizie. Per un Natale tutto green e anche per i giorni dopo il Natale ecco il consiglio
Riciclare il cartone del panettone nel cestino giusto.
Come afferma il Consorzio
Se ogni italiano differenziasse correttamente, per esempio, una confezione di panettone, una di pandoro, una di torrone, due scatole di pasta, due giornali e due riviste, due sacchetti e la scatola di un giocattolo, si raccoglierebbero circa 120.000 tonnellate di carta e cartone. Sufficienti ad evitare la costruzione di un’intera discarica di medie dimensioni.
Considerando che lo scorso anno sono stati consumati 26 milioni di kg di panettone, potete immaginare quanti siano stati i kg di imballaggi. Ma Comieco celebra la storica confezione di cartone riciclato del panettone
Custode del sapore e dei profumi grazie alla quale il panettone arrivava sulle tavole natalizie di tutto il mondo già ai tempi dell’Unità d’Italia.
Biglietti di auguri green con Posta Pronta, risparmi CO2 e sostieni il FAI
Con il Natale tutti diventano più green e con scelte di vita ecologiche ed ecocompatibili contribuiscono a salvare il Pianeta. Come? Ad esempio spedendo i biglietti di auguri natalizi con il servizio Posta Pronta di PostaJet s.r.l, garantito anche da Legambiente.
Posta Pronta è un servizio di posta veloce e innovativo che si differenzia da tutti gli altri per essere ecologico, o EcoLogico, come si legge sul sito. Utilizzando questo servizio anche tu rispetti l’ambiente e risparmi fino a 150 g di emissioni di anidride carbonica per ogni invio. Le lettere e i bigliettini di auguri sono difatti in formato elettronico, e non cartaceo, il che comporta risparmio di carta e di inchiostro, ma anche di tempo e carburante per gli spostamenti sia del mittente, sia del personale addetto al ritiro e allo smistamento della lettera.
Idee regalo: spugne naturali ed ecologiche ricavate dalle zucche
Mancono pochi giorni a Natale e noi, ancora una volta, vogliamo proporvi una buona idea per un regalo originale ed ecologico. Si tratta di spugne vegetali utilissime per l’igiene della persona e per la pulizia della casa. Nel dettaglio, le spugne in questione sono ricavate dall’essicamento di un particolare tipo di zucca, la Luffa cylindrica (o Loofa aegyptica), originaria dei paesi caldi dell’Asia tropicale ma coltivata oggi anche in Italia e in particolare in Sicilia e Sardegna. La zucca è adatta alla realizzazione delle spugnette in quanto la sua polpa, in seguito a maturazione, da morbida e commestibile si trasforma in fibrosa, elastica e spugnosa. A questo punto la parte interna della zucca, diventata ormai una rete di fibre elastiche, viene impiegata per applicazioni in campo cosmetico.
Riciclaggio del vetro, poche regole, molti guadagni
Siccome il Natale è diventata la festa più consumistica di tutte, proviamo a far diventare questa giornata (o meglio questo periodo) di sprechi, un pò più ecologica. Per farlo le regole sono molto semplici, e al primo posto c’è la raccolta differenziata, dato che è il periodo in cui si mangia di più (per chi può ancora permetterselo).
Ieri vi abbiamo parlato del riciclo della carta, ora vediamo come e perchè si deve riciclare il vetro. Una cosa che in pochi sanno è che, accanto alle bottiglie, flaconi e vasetti di vetro, ci sono tante cose che sono fatte di quel materiale, ma che non si possono riciclare, e per questo non vanno inserite nella cosiddetta “campana”. Stiamo parlando ad esempio dei vetri delle finestre, dei piatti e dei bicchieri, di tutti quegli oggetti che possono essere scambiati con il vetro, ma che in realtà sono porcellana, oppure i barattoli che prima contenevano vernice, in quanto edulcorati e non più utilizzabili.
Un’idea ecosostenibile per le decorazioni natalizie
Manca poco più di un mese a Natale e presto milioni di italiani provvederanno ad addobbare le proprie case per ricreare la magnifica atmosfera natalizia. Oggi proponiamo una soluzione ecosostenibile