Lo scandalo della carne di cavallo continua a espandersi e cresce la preoccupazione dei cittadini italiani ed europei per la carenza di controlli sui prodotti alimentari. Nel frattempo stanno per tornare le farine animali responsabili della mucca pazza: l’UE assicura maggiori controlli, ma tra la gente cresce la preoccupazione.
mucca pazza
UE, le famigerate farine animali riammesse negli allevamenti intensivi
L’UE riammette negli allevamenti intensivi le famigerate farine animali. Si parte, dal prossimo 1 giugno, con la reintroduzione nell’acquacoltura, ma torneranno anche per suini e pollame nel 2014. Bovini esclusi, visto che la pericolosa pratica fu alla base dell’epidemia di mucca pazza. Una decisione che lascia sconcertati.
Pecora pazza Sardegna, non c’è pericolo per l’uomo
E’ stata già ribattezzata la pecora pazza, ma la malattia che ha colpito alcune greggi della Sardegna non ha niente a che vedere con la mucca pazza rassicurano l’Agenzia per la sicurezza alimentare e i veterinari del Servizio di Sanità animale della Asl di Sassari. La Scrapie, una variante dalla malattia che alcuni anni fa colpì i bovini, non è dimostrato che si trasmette all’uomo.
Lo sapevate che i ghepardi sono in via d’estinzione? Ora si cerca di salvarli

Gli animali spesso muoiono di insufficienza renale e la stima dice che potrebbe colpire tra il 20 e il 70% dei ghepardi in cattività dal 1980.