Banca MPS in prima linea per il carbon management

Nel settore finanziario MPS, Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena, è la prima società nella classifica relativa alle “carbon disclosure leader 2010“. A darne notizia nei giorni scorsi è stato proprio il Gruppo senese nel sottolineare come la società abbia quasi dimezzato negli ultimi cinque anni le emissioni. Inoltre, secondo quanto dichiarato dal responsabile pianificazione strategica, research e investor relations del Gruppo, Alessandro Santoni, entro il 2013 Banca MPS le emissioni sarà in grado di azzerarle.

Questo in forza ai finanziamenti che MPS ha concesso con la finalità di investimento per l’ambiente e per l’energia, di cui 400 milioni di euro solo nel primo semestre dello scorso anno. Non a caso, tra le imprese che prestano attenzione, ai fini del proprio business, alla gestione del cosiddetto “climate change“, Banca MPS è l’unica società italiana che risulta essere inserita nell’indice settoriale Carbon Disclosure Leadership Index. Monte dei Paschi di Siena è nota anche per aver inaugurato in passato, a Castelnuovo Berardenga (SI), la prima filiale di una banca che rispetta pienamente i canoni previsti dalle nuove strutture ecosostenibili.

Bnl al verde, il green banking come motore della ripresa

green bankingFinanza al verde. Ci credono alla BNL, gruppo Bnp Pariba, quando affermano che il green banking è il motore della ripresa economica.

Puntiamo soprattutto alla formazione dei lavoratori e dei clienti verso il rispetto dell’ambiente perché il green è un nuovo paradigma con cui tutti devono misurarsi. E noi siamo tra i primi ad averne avuto la consapevolezza

spiega Paola Fanelli, economista e CSR Manager di BNL.

Green banking inteso come un progetto ad ampio respiro che includa finanziamenti per la realizzazione di una filiera italiana del fotovoltaico che copra l’80% del processo produttivo, microcredito, prodotti verdi per i clienti titolari di imprese sostenibili, ma anche filiali a basso impatto ambientale. E lo sviluppo sostenibile nel settore finanziario è stato il tema della quarta edizione della Green Globe Banking Conference, dal titolo programmatico Banche, Società e Mercato: il Green Banking come motore della ripresa.

Monte dei Paschi di Siena inaugura la prima filiale ecologica

monte dei paschi di siena verde

La svolta ecologica ha influenzato il settore delle tecnologie, dell’energia e dei trasporti, ed ora pare aver contagiato il mondo della finanza, nel settore bancario. L’istituto Monte dei Paschi di Siena ha appena inaugurato a Castelnuovo Berardenga (SI), la prima filiale di una banca che rispetta in pieno i canoni delle nuove strutture ecosostenibili.

Al fine di recuperare un immobile rurale in stato di abbandono nelle campagne del Chianti, la banca toscana ha ottenuto una serie di risultati invidiabili: -30% di consumo energetico rispetto alla costruzione di una struttura tradizionale, -6.750 kg di Co2 emessi, isolamento delle strutture a norma, installazione di vetri basso-emissivi (vetri che fanno entrare i raggi del sole, ma non fanno disperdere il calore all’esterno), installazione di un tetto ventilato, di captatori verticali che permettono il recupero dell’acqua piovana, e non potevano mancare le energie rinnovabili.