Le dimissioni di Nunzia De Girolamo sono ufficiali: l’onorevole non è più ministro dell’agricoltura. Mentre si moltiplicano le dichiarazioni politiche, da Alfano a Renzi alla stessa De Girolamo, le organizzazioni del settore chiedono subito un nuovo ministro dell’agricoltura, con la speranza che il prossimo possa restare in carica più a lungo, dato il vorticoso turn over che ha portato a cinque ministri differenti in cinque anni.
ministro dell’agricoltura
Il ministro De Girolamo in UE, grande soddisfazione per la riforma della Pesca
Il ministro dell’Agricoltura Nunzia De Girolamo ha preso parte alla due giorni di negoziazioni, in UE, per mettere in pratica una riforma della pesca a livello europeo che garantisca maggiore sostenibilità ambientale contro la pesca eccessiva finora praticata. Il ministro si è detto alquanto soddisfatto dall’esito degli incontri.
Nunzia De Girolamo, chi è il nuovo Ministro dell’Agricoltura?
Nunzia De Girolamo, come è noto, è il nuovo Ministro dell’Agricoltura del governo di Enrico Letta. La sua nomina, a differenza di alcune piuttosto prevedibili, è giunta come una sorpresa, e dinanzi a essa non mancano i perplessi.
Carlo Petrini non vuole diventare Ministro dell’agricoltura, ecco perché
Carlo Petrini non vuole diventare Ministro dell’agricoltura, il fondatore di Slow Food lo ha chiarito in maniera irrevocabile dopo le tante voci che lo avrebbero visto impegnato in questo altissimo ruolo istituzionale. Ecco perché Petrini, al di là di possibili offerte, rifiuterà la posizione.