E’ in crescita la cooperazione agricola in Italia portando con sé innovazione e arricchendo il comparto del Made in Italy con oltre 35 miliardi di fatturato annuo. E’ quanto emerge dal nuovo rapporto dell’Osservatorio sulla Cooperazione agricola presentato a Roma presso la sede del Ministero delle Politiche Agricole.
Ministero delle Politiche agricole
Aniem, sostituzione edilizia per difendere l’agricoltura dal cemento
Il presidente dell’Aniem Dino Piacentini durante il meeting “Costruire il futuro: difendere l’agricoltura dalla cementificazione” ha sostenuto con forza la sostituzione edilizia come soluzione per salvare l’agricoltura, e il territorio in genere, dal cemento.
Cavalli in viaggio verso la morte: storia di un odissea equina senza fine
E’ di qualche settimana fa la notizia che vede protagonisti i cavalli destinati alla macellazione, che giungono in Italia dopo estenuanti viaggi-tortura.
Vengono in prevalenza dalla Spagna e dall’Est Europa, in particolare dalla Lituania, dalla Romania e dalla Polonia.
Circa l’80% dei cavalli vivi che viaggiano attraverso l’Europa sono destinati al mercato italiano. ll percorso verso la morte li vede rinchiusi nei camion, ammassati l’uno contro l’altro in pochissimo spazio ed in ambienti angusti, impossibilitati a muoversi.
La durata del viaggio può sfiorare la soglia delle 36-46 ore. D’estate la temperatura dentro ai camion arriva a superare i 40°C e spesso gli sfortunati animali non hanno acqua a sufficienza per dissetarsi, nè cibo per ristorarsi. Soltanto nel 2006 hanno viaggiato in questo stato deplorevole ben 80 mila equini destinati alla macellazione.