Auto ecologiche Fiat

Ambiente, Clini annuncia auto ecologiche Fiat

Auto ecologiche Fiat

Abbiamo deciso di studiare una collaborazione con il ministero dell’Ambiente e il governo sulla motorizzazione e la componentistica per affrontare la sfida ambientale del settore auto.

Con queste parole il ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha annunciato, dopo un incontro con i vertici Fiat a Pomigliano, una collaborazione con il gruppo per la produzione di auto ecologiche. Ma la decisione fa molto discutere, vediamo perché.

Ministero dell’Ambiente, a energia pulita dal 1 febbraio

Come a dare un forte esempio e un contributo alla riduzione delle emissioni di CO2, le sedi istituzionali del ministero dell’Ambiente dal 1 febbraio sono alimentate da fonti rinnovabili. L’energia verde e pulita è fornita da Alpiq, gruppo svizzero che lo scorso ottobre ha vinto la gara pubblica per la fornitura di energia da fonti rinnovabili nelle pubbliche amministrazioni.

Car-sharing, presentato a Roma il progetto MOMO

E’ stato presentato oggi il progetto per la mobilità sostenibile che vede coinvolti ENEA e il Ministero dell’Ambiente. E’ MOMO (MOre options for energy efficient MObility through car-sharing) un progetto finanziato dall’Unione europea per potenziare il car sharing e promuovere la mobilità sostenibile nel nostro Paese.

Finora il servizio di car-sharing è attivo in 15 città d’Italia e utilizzato da oltre 16 mila utenti, ma con il patto per la mobilità sostenibile si pensa di potenziare di molto il servizio di trasporto ecologico, anche perché i dati parlano chiaro: in Italia come in Europa l’80% delle vetture circola in città e per non più di 60 minuti al giorno, trasportando in media 1,2 persone.