L’energia idroelettrica è spesso considerata la “cugina povera” tra le rinnovabili. Quando si parla di energia pulita si pensa subito al solare ed all’eolico, ma spesso ci dimentichiamo che l’idroelettrico per secoli è stata la principale tra le fonti rinnovabili nei Paesi industrializzati (se non l’unica), ed in molte parti lo è ancora oggi. Oltre all’energia dello scorrere dell’acqua però, la tecnologia moderna ci permette anche di sfruttare quello che una volta non poteva essere utilizzato: le onde. Ed è proprio quello che si cercherà di fare a breve in Messico.
Buone notizie per il cetaceo vaquita: misure d’emergenza per la sua protezione
A conclusione della Giornata Mondiale degli Oceani una buona notizia rasserena gli ambientalisti: il Messico ha sottoscritto un accorto con la Fondazione Leonardo Di Caprio e la Fondazione Carlos Slim