Prodotti biologici, un mercato in costante crescita in Italia che non sembra conoscere crisi. Secondo i dati Ismea diffusi dalla CIA, la Confederazione Italiana Agricoltori, nel 2011 il mercato del bio ha fatto segnare un sostanziale incremento, pari all’11,5%. Un tasso di incremento interpretato positivamente e visto come un incoraggiamento a proseguire su una strada virtuosa per le aziende che hanno creduto in prodotti genuini, con investimenti finanziari e di risorse umane che ora iniziano a dare i loro frutti concreti.
mercato
Investire nell’ambiente paga, il mercato scommette verde
Investire nell’ambiente paga. Parola di Bruno Patierno, presidente di Simulation Intelligence, società che si occupa di ricerche di mercato e servizi. I tempi sono maturi per quella che si configura come una vittoria a dir poco schiacciante per chi è pronto a scommettere o ha già puntato da tempo sull’ecologia. L’esperto cita, a tal proposito, due casi emblematici che hanno riscosso enorme successo e partecipazione di pubblico, seguiti dall’azienda: i risultati di Ecoshow e i dati di una ricerca commissionata a Simulation Intelligence in vista del lancio di Premio Natura 2012.
Auto elettrica, interessato all’acquisto il 74% degli italiani
Auto elettrica: stuzzica l’appetito d’acquisto del 74% degli italiani, specie dei giovani che vivono in città e dei più attenti all’ambiente. La domanda per i veicoli elettrici è molto alta, il 2% del mercato, ovvero 30-35 mila vetture. Al momento di decidere, però, è la prudenza a dominare a causa di reticenze comprensibili relative all’autonomia, alla comodità ed al costo di ricarica.
Se ne è parlato nei giorni scorsi a Milano nell’ambito del convegno E-car: grande domanda, offerta adeguata? organizzato da Assolombardia ed Unindustria, e nel corso del quale è stata presentata l’indagine di mercato Global e-Vehicles Survey, condotta da Deloitte. Nel corso dei lavori si è dibattuto sui dati raccolti, specie su quelle che sono le aspettative deluse dei potenziali acquirenti, il 74% dei quali richiede infatti un’autonomia di 480 km, autonomia attualmente non soddisfabile dal mercato.
Vivere biologico: stile di vita salutare o speculazione?
