Al MAXXI va in scena la tecnologia green

Protagonista, la 3Sun Gigafactory di Enel Green Power L’opera scritta e diretta da Pierfrancesco Li Donni racconta la ‘Fabbrica del Sole’ catanese, il suo Innovation Hub e il “viaggio” dai

maxxi case ecosostenibili mostra museo

Maxxi, case ecosostenibili in mostra fino al 29 luglio

maxxi case ecosostenibili mostra museoIl Maxxi di Roma ospiterà fino al 29 luglio 2012 10 prototipi da 45 metri quadrati relativi a soluzioni abitative ecosostenibili. I 10 prototipi sono stati scelti per la mostra in quanto progetti vincitori del premio Eco-Luoghi 2011, indetto dal ministero dell’Ambiente in collaborazione con l’associazione Mecenate 90.

Green Art al MAXXI di Roma con A supernatural pic nic

A supernatural pic nic è un “bivacco poetico” nel centro di Roma, seduti su un tappeto erboso colmo di fiori grandissimi, e poi tanti colori, vegetazione, profumi, fruscio delle foglie e rumore di acqua corrente…descrivere a parole l’atmosfera magica che verrà a crearsi al MAXXI di Roma è molto difficile, ma l’invito a prendere parte all’evento d’arte, è d’obbligo. L’appuntamento con Francesco Simeti e con altri artisti sul tema della Catastrofe è per sabato 1 ottobre, dal pomeriggio a tarda serata.

Arte del riciclo con Pistoletto al MAXXI di Roma

Michelangelo Pistoletto arriva nella Capitale con una mostra personale dedicata all’arte del riciclo: nelle sue mani frigoriferi vecchi, elettrodomestici guasti, rifiuti di ogni forma e colore riprendono forma e rivivono nelle opere esposte al MAXXI di Roma dal 4 marzo al 15 agosto 2011.

La mostra Da uno a molti ripercorre attraverso più di 100 opere la produzione artistica del maestro e fa capire come anche i rifiuti possono avere un valore, dopo l’uso.

L’idea del riciclo, che viene subito approvata dal consorzio Ecodom, si sintetizza nelle sculture post-moderne di Pistoletto in mostra al Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma. Sculture che, come spiega il presidente di Ecodom Piero Moscatelli, hanno un compito ben preciso

comunicare l’urgenza di una gestione più sostenibile delle risorse del Pianeta.