Le spiagge italiane Bandiera Blu del 2017

Panorami da favola, acqua cristalline, litorali splendidi. Sono sempre di più le spiagge Bandiera Blu italiane che quest’anno arrivano a quota 324 litorali, 49 in più rispetto allo scorso anno

Bandiera Blu 2012, il meglio e il peggio dell’Italia

Con 131 località costiere e 61 approdi turistici il nostro Paese guadagna 13 località balneari in più rispetto allo scorso anno e riceve il riconoscimento Bandiera Blu per alcuni centri della Campania e della Sardegna, per la prima volta. Con un totale di 246 spiagge l’Italia viene premiata con il 10% delle Bandiere Blu a livello internazionale. Significativi sono stati gli interventi delle amministrazioni per promuovere l’educazione ambientale e il turismo sostenibile.

Le vacanze al mare? Scegliete le bandiere blu

le-vacanze-al-mare-scegliete-le-bandiere-blu-foto.gif

Si avvicinano le vacanze, o meglio è tempo di prenotare i soggiorni nei luoghi di villeggiatura. C’è chi pensa ad avventurosi itinerari all’estero, chi preferisce la calma dei tour culturali organizzati, il vacanziero amante delle ferie in montagna e… e tutti gli altri, beh, tutti gli altri optano per le ever green vacanze al mare, tra ombrelloni, sole, tuffi refrigeranti, parole crociate, e notti che non finiscono mai.

Per chi ha intenzione di non rinunciare alla classica settimana al mare, è bene sia informato su quali sono le acque più pulite e le spiagge premiate quest’anno dalla Bandiera blu, il vessillo che svetta sul mare doc.
A questo proposito, in controtendenza con gli altri anni, c’è un netto incremento dei riconoscimenti alle spiagge italiane.