Nel Salone Internazionale dell’Alimentazione di Parma si stanno svolgendo interessanti convegni sull’alimentazione sostenibile e sull’importanza di seguire una dieta sana ed equilibrata a base di prodotti naturali, per contrastare diverse patologie e malattie degenerative. Di seguito abbiamo sintetizzato alcuni degli interventi svoltisi a Cibus 2012, per focalizzare l’attenzione dei nostri lettori su un’alimentazione sana e biologica.
malattie cardiovascolari
Una città senza smog garantisce 5 mesi di vita in più
20 anni fa il livello di inquinamento in America cominciava a diventare preoccupante. Per questo motivo alcune metropoli, come Pittsburgh e Buffalo, decisero di imporre metodi di riduzione del traffico, in maniera tale da ridurre lo smog che circolava nell’aria, e che ogni giorno finiva nei polmoni di milioni di cittadini.
Secondo alcuni ricercatori della Brigham Young University e della Harvard School of Public Health i dati di oggi danno ragione a quelle decisioni dei sindaci prese negli anni ’80: la vita media degli abitanti di quelle zone è aumentata di 2,72 anni. Ma le città odierne pare non abbiano ancora raggiunto il punto di non ritorno. Sempre secondo la stessa ricerca, pubblicata sul New England Journal of Medicine, se i sindaci di oggi decidessero un blocco dello smog, i loro cittadini potrebbero recuperare dai 5 agli 8 mesi di vita, mica male.
Colesterolo: nuove strade contro le malattie derivate
