Wolf day, la giornata dedicata al lupo

Oggi è il Wolf Day, la giornata dedicata al lupo, un animale straordinario purtroppo oggetto di pregiudizi e maltrattato. E’ proprio per combattere la disinformazione che il Wwf lancia un’intera

Le 5 specie a rischio estinzione, ma che possiamo ancora salvare

Tigri, rinoceronti neri, e panda giganti attraggono l’attenzione degli ambientalisti e degli amanti della fauna selvatica perché sono ormai entrati nell’immaginario collettivo come degli stupendi animali che rischiamo di vedere sparire dalla faccia della Terra. Ed in effetti la loro popolazione mondiale si sta riducendo a poche migliaia di esemplari, in costante declino. Ma ci sono anche altre specie che rischiano di sparire per sempre, ma la cui vita potrebbe essere salvata con piccole attenzioni in più.

I parassiti che beneficiano del riscaldamento globale

riscaldamento globaleCon un’ironia un po’ amara, iniziamo con il dire che tra questi parassiti non ci siamo noi. A beneficiare del riscaldamento globale, e a discapito di alcune specie vegetali e animali che stanno scomparendo, ci sarebbe un potenziale elenco di organismi parassitari e anche alcuni animali, che già godono o che potrebbero godere in futuro degli stravolgimenti climatici in atto e dell’aumento delle temperature globali. L’Associated Press, il bastione della conoscenza scientifica, ha diffuso la lista dei “parassiti (e degli animali) che beneficiano o potrebbero beneficiare del riscaldamento globale“. Tra gli altri spiccano:

  • Le zecche che trasmettono la malattia di Lyme si stanno diffondendo verso nord, in Svezia e in Canada, un tempo territori troppo freddi ed ostili per loro.
  • I calamari giganti di Humboldt, che hanno già colonizzato le acque nordiche, alla stessa altezza della British Columbia, minacciando la pesca lungo gran parte della costa occidentale del Nord America.