Il dissesto idrogeologico e il DDL Lupi del Governo Renzi sul governo del territorio sono al centro di polemiche che meriterebbero una più ampia risonanza mediatica. Un gruppo di 45 esperti urbanisti e non solo ha criticato in maniera durissima il testo del ministro Lupi, che potrebbe spianare ulteriormente la strada alla cementificazione del territorio rischiando di portare l’Italia “definitivamente allo scatafascio”.
lupi
Cani, la domesticazione avvenne in Europa tra 19 e 32 mila anni fa
Di recente è stato pubblicato su Science uno studio sul cane domestico e la domesticazione antica del lupo molto interessante, che sostiene che il cane sia stato domesticato in Europa nel contesto di popolazioni nomadi, e non in Asia entro villaggi stanziali, e che ciò è probabilmente avvenuto tra i 19 e i 39 mila anni fa.
Veleno per orsi e lupi, i cani in prima linea per la loro tutela
Contro il veleno per orsi e lupi di cui purtroppo si continua a fare un uso tutt’altro che raro nel nostro paese, sono sempre più attivi e sempre più in prima linea, i cani. Le richieste d’intervento al nucleo cinofilo speciale del parco Gran Sasso-Laga continuano a moltiplicarsi in Italia.
La volpe, la bambina e la natura incontaminata dell’Abruzzo
