Lucca, si torna a coltivare canapa per la bioedilizia

A Capannori in provincia di Lucca dopo circa mezzo secolo torna la coltivazione della canapa sul territorio. Il raccolto verrà lavorato e infine trasformato in pannelli, mobilio, pareti per la bioedlizia e l’edilizia, più in generale, attenta ai valori della sostenibilità ambientale.

orti urbani

Ecologia in città, a Capannori (Lucca) orti comunali per i cittadini

orti urbaniCon la primavera e il primo tiepido sole che fa capolino dietro le nuvole cariche di pioggia dei giorni scorsi, cresce la voglia di stare all’aperto e dedicarsi al giardinaggio e ai piccoli lavori nell’orto. Non tutti però hanno a disposizione un piccolo terreno da adibire ad orto urbano e proprio a loro hanno pensato gli ideatori del progetto iniziato nella provincia di Lucca, nel comune di Capannori. Qui sono stati consegnati ai cittadini i primi orti comunali da 30 mq ciascuno per promuovere l’agricoltura biologica e per insegnare ai bambini e ai ragazzi delle scuole come coltivare un orto e come assaporare i frutti della terra.

Fotovoltaico: Kinexia, nuovi impianti a Lucca ed Ostuni

Ad Ostuni, in Provincia di Brindisi, sono stati ultimati il 31 dicembre scorso i lavori per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di proprietà del Gruppo Kinexia. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare come l’impianto, avente una potenza complessiva pari a 0,99 MW, garantirà un risparmio di anidride carbonica (CO2) pari a ben 800 tonnellate annue corrispondenti alla mancata combustione, sempre ogni anno, di 260 tonnellate di petrolio.

L’ultimazione dei lavori è stata a cura di Atria Solar S.r.l., una società controllata al 100% da Volteo Energie S.p.A., la subholding di partecipazioni del Gruppo Kinexia attiva proprio nel settore delle fonti rinnovabili.