TAV monti hollande

TAV, Monti: Infrastruttura prioritaria per noi e l’Europa

TAV monti hollandeLa TAV è un’infrastruttura prioritaria non soltanto per l’Italia e la Francia, ma per l’Unione europea nel suo insieme.

Questa, un po’ a sorpresa, è divenuta la TAV ossia la linea ad alta velocità Torino-Lione per il popolo italiano. Una sorpresa perché la sua realizzazione costerà al nostro Paese ben 2,9 miliardi di euro e, in questo periodo di crisi, non sapevamo di poter disporre di tali fortune. Ma il messaggio lanciato ieri nella città di Lione dal Presidente francese Francois Hollande e dal capo di Governo italiano Mario Monti non lascia dubbi: l’Unione europea deve contribuire il prima possibile alla realizzazione della linea ad alta velocità coprendo il 40% circa del costo totale dell’opera, assieme ai due Paesi interessati.

tav

TAV, la linea Torino-Lione sarà ridotta a 18 km

tavSembra esserci una svolta nella questione della TAV, la linea ad alta velocità Torino-Lione. Dopo le manifestazioni delle scorse settimane il progetto verrà ridimensionato a soli 18 km in Italia. Dopo le stazioni internazionali di Susa e di Saint Jean de Maurienne i treni raggiungeranno Torino percorrendo i vecchi binari di Bussoleno, dove verranno costruiti due nuovi ponti sulla Dora che andranno a sommarsi a quello di ferro già esistente. Dal progetto originario è sparito dunque il tunnel dell’Orsiera che era il fiore all’occhiello della TAV, il tunnel a “impatto zero” e interrato per il 90% per evitare tagli e cementificazioni.

blocchi no tav

No TAV, nuovi blocchi. Oggi riunione a Palazzo Chigi

blocchi no tavIl governo si è deciso a interessarsi del movimento No TAV. Dopo la dichiarazione del ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri, decisa a “non cedere”; oggi è stato programmato in vertice in Palazzo Chigi. Ieri sera in Val di Susa nuovi blocchi dei manifestanti contro la linea Torino-Lione che hanno raggiunto oltre 1.000 persone, tra cittadini, sindaci e politici che l’alta velocità proprio non la vogliono.

No TAV, proseguono blocchi e proteste in Val di Susa

Proseguono da ieri notte i blocchi della strada statale 25 e dell’autostrada A32 all’altezza di Bussoleno, in Val di Susa contro l’ampliamento del cantiere per la linea veloce Lione-Torino. Nel pomeriggio è prevista una nuova assemblea del movimento dei No TAV che deciderà come proseguire con le azioni di protesta. Stabili, ma gravi, le condizione di Luca Abba, l’attivista che ieri mattina era rimasto folgorato da un traliccio dell’alta tensione a Chiomonte.

tav val di susa

TAV, ampliamento lavori: stasera fiaccolata di protesta

tav val di susaIl nuovo ministro dell’Ambiente Corrado Clini a poche ore dalla sua nomina l’aveva detto: “Sì a TAV, inceneritori e nucleare” e una parte della sua profezia si sta avverando: la linea ad alta velocità amplia il cantiere per il tunnel Torino-Lione in Val di Susa. I lavori di recinzione dell’area cominciati a Chiomonte allo 8.00 di questa mattina con la presenza delle forze dell’ordine hanno scatenato una pacifica fiaccolata di protesta dei No TAV che da anni si battono con dignità e con costanza contro l’ennesimo scempio della natura.