Segnaliamo la splendida iniziativa di Terra! Onlus e Legambiente, sostenuta anche da Lush, per la creazione di orti urbani a Lampedusa: ecco i 10 motivi per realizzarli sull’isola che accoglie, da sempre, un enorme numero di migranti.
Lampedusa
Lampedusa eletta spiaggia più bella del mondo
Inutile sognare i Caraibi, Miami o la California. La spiaggia più bella del mondo è in Italia. Per la precisione a Lampedusa, isola di cui si parla più per gli sbarchi degli immigrati che per le bellezze naturali che possiede. Ad eleggerla spiaggia più bella del mondo sono state le migliaia di utenti del sito Trip Advisor in occasione del TripAdvisor Travelers’ Choice Beaches Awards 2013 in cui è stata votata maggiormente la spiaggia dei Conigli sull’isola siciliana.
Biodiversità Canale di Sicilia, isole Pantelleria, Lampedusa e Linosa vanno protette dalle trivellazioni
Piccoli di squalo bianco, corallo nero, gorgonie… sono solo alcuni dei tesori di biodiversità racchiusi in uno scrigno tutto italiano, le isole di Pantelleria, Lampedusa e Linosa. Gli esperti concordano nell’attribuire al tratto di mare che le lambisce un ruolo fondamentale per la riproduzione dello squalo bianco, delle tartarughe marine e per il sostentamento alimentare delle balenottere.
A riconoscere il valore incommensurabile del patrimonio di fauna e flora marina delle acque siciliane un programma di ricerca, Biodiversità Canale di Sicilia, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e che ha visto impegnata l’ISPRA.
I ricercatori coinvolti dal 2009 nelle rilevazioni hanno scoperto una ricchezza naturale in queste aree tanto preziosa quanto a rischio.