Ecomondo continua a stupire con prototipi e idee sostenibili ed ecologiche. Tra le ultime novità vi è Pandora, la prima casa intelligente a basso impatto ambientale che verrà impiantata a Maghera, in Laguna. Dal riscaldamento ai sistemi di illuminazione, alla manutenzione degli impianti e alla sostenibilità ambientale, Pandora dialoga con i suoi inquilini per aggiornarli costantemente sullo stato di salute all’interno delle pareti domestiche. Ogni oggetto sarà collegato ad un sistema di cloud computing che come, spiega Michele Vianello, direttore generale del Vega Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia (Vega), rappresenta il futuro della Domotica e del mondo del lavoro
Fra pochi anni la metà di coloro che lavorano saranno dei nomadic worker: fibra ottica, tablet e smart phone consentiranno sempre di più di virtualizzare il lavoro. Servono spazi di lavoro flessibili, pareti mobili, interazione costante con il web, mobilio ergonomico e riciclabile. Pandora avrà tutti questi servizi.