moda green

Moda eco friendly Italia, un giro d’affari di 30 milioni di euro

 

La moda eco friendly? In Italia continua a crescere a fino a questo momento riesce a generare un giro d’affari di oltre 30 milioni di euro. 

moda green

Numeri importanti per un settore che mostra l’intreccio tra agricoltura, ambiente e abbigliamento e che produce abito di ogni genere dal prêt-à-porter agli abiti da sera. 

E il settore del fashion green si accinge a crescere grazie al lancio di Agritessuti, un marchio nato da Cia-Agricoltori Italiani Donne in campo.

Bologna è la città più smart in Italia

bolognaBologna si è guadagnata il titolo di città più smart d’Italia a seguito dell’ultimo report di Smart City Index che coinvolgeva i 116 capoluoghi di provincia del nostro paese analizzandone il livello di “smartness”, di intelligenza, considerando tra gli altri fattori l’efficienza energetica, la mobilità alternativa e l’uso delle fonti di energia rinnovabile.

Caccia in deroga, l’UE dice basta e prepara multe per l’Italia

cacciaCaccia in deroga, l’UE dice basta e prepara multe per l’Italia: forse che la minaccia pecuniaria riuscirà a installare un briciolo di senso nel nostro paese? Ogni anno vengono continuamente concesse, senza sosta, autorizzazioni di caccia in deroga alle leggi comunitarie e con grande protesta di tutte le associazioni ambientaliste e animaliste, e spesso anche dello stesso Ministero dell’ambiente. Ora è davvero giunto il momento di finirla.

scioglimento ghiacciai lombardia

Ambiente, è allarme per scioglimento dei ghiacciai in Lombardia

scioglimento ghiacciai lombardia

Lo scioglimento dei ghiacciai è sempre più preoccupante.

A lanciare l’allarme è un team di ricerca che ha monitorato i ghiacciai in Italia per un’indagine promossa da Levissima. Come riportano gli studiosi, ogni anno 300 miliardi di tonnellate di ghiaccio si staccano dalle calotte, facendo aumentare il livello delle acque degli oceani. La situazione è grave in tutto il Mondo, con i poli in testa, ma anche in Italia e soprattutto in Lombardia l’esistenza stessa dei ghiacciai non è stata mai così in pericolo.

Coste italiane mangiate dal cemento, trasformate per il 55%

costaArriva il nuovo dossier Legambiente “Salviamo le coste italiane” e i dati sono a dir poco inquietanti. Le coste italiane risultano sempre più mangiate e trasfigurate dal cemento: il 55% del campione analizzato risulta trasformato dall’urbanizzazione.

Ondata calore afa

Caldo e afa in Italia, da oggi i primi temporali al Nord

Ondata calore afa

Il caldo torrido che ha investito l’Italia la settimana scorsa durerà ancora poche ore: da questo pomeriggio le temperature scenderanno almeno fino ai primi giorni di agosto, e poi la prima grande ondata di calore del 2013 tornerà alla ribalta. Ma poi, per fortuna, si va in vacanza e si festeggia il giorno di Ferragosto!

flavio zanonato

Ecologia, oggi il ministro Zanonato incontra le aziende della Green Economy

flavio zanonato

Si svolgerà questo pomeriggio a Roma il Consiglio Nazionale della Green Economy con il ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato per elaborare proposte e rilanciare l’occupazione verde nel Bel Paese. Il Consiglio, che rappresenta 63 organizzazioni di imprese che operano in Italia, è pronto a proporre diverse strategie per lo sviluppo della Green economy puntando su 5 diversi settori: eco-innovazione, efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili, finanza e credito sostenibili.

riscaldamento globale italia paradosso lombardia

Riscaldamento globale in Italia, il paradosso della Lombardia

riscaldamento globale italia paradosso lombardiaIl fenomeno del riscaldamento globale non è più un mistero per nessuno, come ormai sottolinea quasi quotidianamente il mondo scientifico con rilevazioni che non lasciano più spazio a dubbi. Anche in Italia stiamo avvertendo questi cambiamenti, e l’Università di Milano ha recentemente valutato la situazione paradossale della Lombardia che dimostra che rispetto al passato c’è qualcosa che non va. Mentre in tutto il mondo i ghiacciai si vanno sciogliendo, nella Regione italiana aumenta il numero di ghiacciai, anche se la quantità complessiva di ghiaccio diminuisce.

Auto in Italia, densità di vetture tra le più alte d’Europa

autoLe auto in Italia sono molte, anzi moltissime. A confermarlo è l’ultimo studio dell’Osservatorio Autopromotec che rivela come la densità di vetture sia tra le più alte in Europa: solo i due casi particolari rappresentati da Lussemburgo e Islanda hanno dati superiori a quelli italiani.

Gli italiani e gli animali, un affetto che resta immune allla crisi

animaliGli italiani amano gli animali, e la crisi non mette a rischio l’affetto che i nostri concittadini provano per i loro animali domestici: il nuovo rapporto Assalco-Zoomark dedicato al pet care e al pet food è un ottimo indicatore delle relazioni con i quattro zampe in Italia. Vediamo quindi alcune delle statistiche aggiornate relative all’argomento.