Google Car Sharing, in Israele il debutto del servizio di carpooling

Debutterà in Israele, grazie alla società Waze inglobata da Google, il servizio di Big G per il car sharing: RideWith, il servizio pronto al lancio, dovrebbe essere molto più vicino al meccanismo di BlaBlaCar che a quello di Uber. Come sempre per il car sharing i vantaggi principali si misurano in termini di risparmio economico e di abbattimento delle emissioni di CO2 legate ai veicoli.

Expo2015, padiglione Israele: teorie e strategie d’intervento contro la desertificazione

Si è tenuto un importante seminario, nel padiglione di Israele all’Expo2015 di Milano, dedicato al tema della desertificazione e alle strategie per contrastare il problema. Dall’obiettivo della Land Degradation Neutrality esposto dal professor Uriel alle tecniche sull’esempio concreto della Mongolia, passando per il recupero degli ecosistemi degradati nel deserto del Negev, in Israele, attraverso antiche tecniche di approvvigionamento idrico, ecco un sunto degli approfondimenti forniti durante la conferenza.

Auto elettriche, da Israele una tecnologia per ricaricare la batteria in 5 minuti

Nel panorama delle auto elettriche una tecnologia per la ricarica rapida della batteria dovrebbe giungere da Israele nel prossimo anno: alla conferenza Think Next di Microsoft, infatti, la startup StoreDot ha presentato la sua nuova soluzione che permetterebbe, in 5 minuti, di ricaricare la batteria dell’auto elettrica al punto di garantire 480 km di autonomia.

Expo2015, le innovazioni agricole di Israele contro la siccità in un campo dimostrativo a Lodi

Dall’Expo2015 di Milano a un campo dimostrativo a Lodi, davanti al PTP Science Park della città: le innovazioni agricole presentate all’esposizione universale dallo stato israeliano, nel padiglione intitolo Fields of Tomorrow, saranno al centro di quello che è stato denominato Demo Field: Agricolture of Tomorrow, circa un ettaro di terra con collineatta artificiale, serre e un frutteto.

Scienza, la durata del giorno su Saturno scoperta in Israele con un nuovo metodo

Un’interessante novità sul fronte della scienza giunge da Israele e dall’università di Tel Aviv più in particolare: la durata del giorno su Saturno è al centro di uno studio in cui, tramite un nuovo metodo, si è giunti a dati più precisi. Il nuovo metodo è importante anche per lo studio della struttura interna del pianeta e sarà applicato anche su Urano e Nettuno.

frutta verdura misura israele single

Ecologia, da Israele la frutta su misura per single e non solo

frutta verdura misura israele single

Contro la crisi e il caro dei prodotti ortofrutticoli, Israele lancia sul mercato la frutta e la verdura su misura. Sei single e non riesci a mangiare un’anguria intera? Piuttosto che sprecare il cibo, potresti acquistare le mini-angurie. Non ti piacciono i semini delle melanzane? Nella fiera dell’agricoltura hi-tech sono state presentate le melanzane senza semi…

rana estinta israele

Rana estinta rispunta in Israele

rana estinta israeleIl nome scientifico è Latonia nigriventer ma è conosciuta dagli scienziati come la rana dipinta di Hula. Si tratta di una particolare specie anfibia che era stata dichiarata estinta nel 1996. Si trattava della prima volta che l’IUCN dichiarava estinto un anfibio. Il motivo per cui si decise di prendere questa decisione era che da anni nessuno scienziato aveva più notato tracce della rana nella Valle di Hula, in Israele, il suo habitat naturale, visto che era stata prosciugata nel 1955. Oggi scopriamo che la rana in realtà è ancora viva, seppure non in ottima salute.

israele auto elettrica

Ambiente, Israele promette auto elettriche con autonomia di 500 km

israele auto elettricaContinuano le ricerche nel campo della mobilità sostenibile in Israele con il duplice obiettivo di migliorare la qualità della vita e anche di ridurre la dipendenza dal petrolio, e quindi dagli stati territoriali limitrofi. Lo stato di Israele ha fatto delle innovazioni e della tecnologia green il suo cavallo di battaglia e, dopo diversi anni di lavoro, presenta oggi i suoi primi frutti: una batteria super in grado di fornire energia elettrica per 500 km.