Expo2015, padiglione Irlanda: natura, paesaggi e tanta ospitalità

Il padiglione dell’Irlanda all’Expo2015 di Milano ha come tema “Lavorando con la natura”. I visitatori del padiglione potranno ammirare nella mostra Wild Atlantic Way e attraverso tanti contenuti esposti in via multimediale, la meravigliosa natura, i paesaggi verdi, la selvaggia costa Atlantica, la celebre campagna irlandese. Non mancheranno interessanti approfondimenti a tema alimentare, basati sulle tradizioni agricole irlandesi, ecologicamente sostenibili sotto molti aspetti.

tassa verde irlanda green economy

Ecologia per uscire dalla crisi, la storia dell’Irlanda

tassa verde irlanda green economyInvestire nella Green economy e sull’ecologia porta i suoi risultati e permette di uscire dalla crisi finanziaria. Parola del governo irlandese che puntando sull’uso delle fonti energetiche alternative, sula raccolta differenziata dei rifiuti e tassando fortemente l’uso dei combustibili fossili non solo è divenuto il Paese più green al mondo, ma il suo PIL è in crescita del 2%.

Irlanda, la tassa verde sta dando ottimi risultati

La Green Tax, la tassa verde che il governo irlandese ha elaborato e reso effettiva, finalizzata alla riduzione delle quantita di CO2 immesse nell’atmosfera, sta dando ottimi risultati fino a questo momento. Un imposta sui combustibili fossili verde e intelligente: il coraggio del governo irlandese sta fruttando allo stato guadagni in termini economici come ecologici.

eolico usa gas carbone

Eolico, le turbine irlandesi potrebbero fornire energia al Regno Unito

eolico turbine irlandesi energia regno unitoNel mondo delle rinnovabili comincia a farsi largo la convinzione che l’energia eolica sarà quella del futuro. Mentre il solare, il geotermico e le altre forme possono soddisfare soltanto piccole percentuali del fabbisogno energetico del proprio Paese, sembra che l’energia del vento possa fare molto di più, anche raggiungere il 100%. Ne sono convinti Oltremanica dove, dopo i piani della Scozia, ora anche il Governo irlandese ha deciso di costruire centinaia di parchi eolici sparsi sia off-shore che sul territorio, per poter produrre una quantità di energia enorme.

L’Irlanda mette al bando i cibi geneticamente modificati e crea il marchio GM-free

cavolo non geneticamente modificato

Il governo irlandese ha deciso di vietare la coltivazione di tutte le colture geneticamente modificate e di introdurre una volontaria etichetta GM-free (alimenti non geneticamente modificati) per i prodotti alimentari come carne, pollame, uova, pesce, crostacei, latticini e prodotti realizzati senza l’uso di mangimi geneticamente modificati.

La politica è stata adottata nel quadro del programma rinnovato del Governo, concordato tra i due partner della coalizione, Fianna Fail di centro-destra e il Partito dei Verdi, sabato scorso. L’accordo prevede che il governo

Dichiari la Repubblica d’Irlanda una GM-Free Zone, libera dalla coltivazione di tutte le piante geneticamente modificate.