aerei biocarburante co2

Aerei a biocarburante, possibile -80% di CO2

aerei biocarburante co2Incentivare i biocarburanti per gli aerei potrebbe essere una mossa in grado di ridurre la grande quantità di CO2 collegata ai mezzi di trasporto aerei. Come ha dichiarato Tony Tyler, direttore generale della International Air Transport, con i biocarburanti gli aerei potrebbero produrre l’80% in meno di CO2, ma perché questa pratica si diffonda occorrono interventi politici ed economici specifici. Tuttavia c’è chi sostiene che con i biocarburanti si finirebbe, dall’altra parte, per incentivare la deforestazione.

aerei alimentati olio da cucina

Gli aerei alimentati da olio da cucina diventano realtà

aerei alimentati olio da cucinaDue mesi fa vi avevamo riportato di un aereo che aveva percorso, in via sperimentare la tratta Washington-Tokyo alimentato da olio da cucina. Sembrava un evento eccezionale che, come tanti altri simili, non si sarebbe ripetuto. Ed invece in America questo potrebbe presto diventare il nuovo carburante. Qualche settimana fa l’Alaska Airline aveva replicato l’impresa facendo registrare un -20% di emissioni nocive; stavolta è toccato alla Air Canada che ne ha fatte registrare addirittura il 40% in meno.

Emissioni aerei, le compagnie extraeuropee decidono regole autonome

Da un paio di mesi a questa parte, da quando cioè sono entrate in vigore le nuove leggi europee che prevedono il pagamento della tassa sull’inquinamento da parte delle compagnie aeree, le polemiche non hanno mai smesso di incendiare il dibattito. Le compagnie dei Paesi extraeuropei non sono mai state convinte che fosse giusto pagare una tassa per far del bene all’Europa, e così hanno deciso l’opposizione dura, come quella della Cina che ha persino minacciato di non attraversare più i cieli del Vecchio Continente. Fino a mercoledì quando hanno deciso di coalizzarsi.

Biocarburanti più inquinanti dei combustibili fossili? Sugli aerei pare di sì

Da tempo dedichiamo particolare attenzione al mondo dei biocarburanti, sui quali di certo non mancano mai le polemiche. In particolare è l’impatto che hanno sui cambiamenti del territorio ed il metodo di coltivazione che creano problemi in quanto queste tecniche possono incidere sulle emissioni di gas ad effetto serra. Oggi nel dibattito tra chi è pro e chi è contro, si inserisce una nuova ricerca pubblicata su Environmental Science and Technology che dimostra che in estremi casi la combustione di combustibili fossili negli aerei può essere meno inquinante dei biocarburanti. Secondo quanto segnala l’autore, James Hileman del MIT:

Non si può semplicemente dire se un biocarburante è buono o cattivo. Dipende da come viene prodotto e lavorato. In casi estremi il cambiamento della destinazione dei terreni potrebbe far sembrare i combustibili fossili più ecologici.