Expo2015, le innovazioni agricole di Israele contro la siccità in un campo dimostrativo a Lodi

Dall’Expo2015 di Milano a un campo dimostrativo a Lodi, davanti al PTP Science Park della città: le innovazioni agricole presentate all’esposizione universale dallo stato israeliano, nel padiglione intitolo Fields of Tomorrow, saranno al centro di quello che è stato denominato Demo Field: Agricolture of Tomorrow, circa un ettaro di terra con collineatta artificiale, serre e un frutteto.

Scienza, la durata del giorno su Saturno scoperta in Israele con un nuovo metodo

Un’interessante novità sul fronte della scienza giunge da Israele e dall’università di Tel Aviv più in particolare: la durata del giorno su Saturno è al centro di uno studio in cui, tramite un nuovo metodo, si è giunti a dati più precisi. Il nuovo metodo è importante anche per lo studio della struttura interna del pianeta e sarà applicato anche su Urano e Nettuno.

Expo2015, padiglione Israele, tante novità per l’agricoltura mondiale

Il padiglione di Israele all’Expo2015 di Milano si focalizzerà sull’innovazione, con le novità riguardanti l’agricoltura che rivestiranno un ruolo di primo piano, in linea con il tema generale dell’esposizione universale: Nutrire il pianeta – Energia per la vita. Dal Super Wheat alle tecnologie per la coltivazione in lande desertiche passando per l’ecosostenibilità e la piantumazione sistematica di nuovi alberi, l’ambasciatore Gilon ha di recente raccontato parte di quanto troveranno i visitatori nel padiglione israeliano all’Expo che si aprirà il prossimo primo maggio.

Israele all’Expo 2015 di Milano, un padiglione dedicato alle innovazioni in agricoltura

padiglione israel expo 2015

Presentato il padiglione di Israele per l’Expo 2015 di Milano, un allestimento di 2370 metri quadri a opera dell’architetto David Knafo. Il padiglione sarà dedicato alle innovazioni apportate in agricoltura dallo stato di Israele, scelta che si inserisce appieno nel tema dell’Expo 2015, che come è noto sarà “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.

Vaccinare le piante, nuove innovazioni per l’agricoltura

Dagli studiosi israeliani della società Morflora quest’anno iscritti al Best Novel Agricultural Biotechnology 2012 (nel contesto degli AGROW Awards) arriva un’innovazione molto interessante per proteggere le colture da agenti patogeni, funghi e insetti: la possibilità di vaccinare le piante.