L’Italia è un paese che non si fa davvero mancare le procedure di infrazione UE, anche sotto il punto di vista ambientale. È notizia recente la messa in mora del nostro paese per la pratica deplorevole di catturare e utilizzare gli uccelli come richiami vivi.
infrazioni ue
Legge di Stabilità, sui rifiuti in discarica si chiude un occhio, anzi due
Legge di stabilità o legge di cecità? Una delle ultime proposte di modifica alla Legge di stabilità del Governo Letta lascia basiti gli ambientalisti: le sanzioni per i comuni che non hanno raggiunto una quota di raccolta differenziata pari al 65% spariscono magicamente, se ne riparla forse nel 2017. In barba ai comuni virtuosi e alla legge di 7 anni fa che obbligava i comuni a ridurre le quote di rifiuti in discarica in favore della differenziata.
Ministro Orlando, al lavoro contro le procedure d’infrazione UE per l’Italia
Il ministro Orlando è di recente intervenuto in merito alle procedure d’infrazione dell’UE nei confronti dell’Italia per questioni ambientali, sottolineando come le stesse andranno a ridursi grazie al lavoro mirato svolto dal nostro paese. Ottimisticamente Orlando parla anche di potenziale azzeramento delle procedure.