Industrie più inquinanti d’Europa, la classifica delle peggiori 30

Quali sono le industrie più inquinanti d’Europa e quale quella più inquinante d’Italia? E quanto ci costa l’inquinamento causato complessivamente dagli impianti? Le risposte a queste e altre domande sono contenute nel nuovo rapporto dell’EAA, l’Agenzia europea per l’ambiente, che include anche la classifica delle 30 peggiori industrie del continente.

inquinameto portovesme

Sardegna, allarme inquinamento a Portovesme. Una seconda Ilva?

inquinameto portovesmeUna seconda Ilva in Sardegna? Potrebbe essere definita così la vicenda, ancora non conclusa della frazione di Portovesme, nella provincia di Carbonia-Iglesias, nella parte sud-occidentale della Sardegna; rinomata per ospitare un porto commerciale e industriale, specializzato nella produzione metallurgica non ferrosa, unica in tutta Italia. Questo primato tuttavia mal si sposa con l’ambiente e l’area è definita la “più compromessa del Mediterraneo” per gli elevati valori di metalli pesanti, cloroformio e cadmio presenti nelle falde di superficie e in quelle sotterranee.

Industrie ed inquinamento: scopriamo i settori più sporchi

La costruzione di nuovi centri commerciali, negozi, strutture sportive, grandi complessi residenziali è sempre vista come un evento positivo, simbolo dell’incremento della civiltà, del benessere, del miglioramento dell’efficienza e della funzionalità degli spazi urbani.
In realtà, l’industia edilizia da sola contribuisce al 4% dell’inquinamento globale da polveri sottili nell’aria, per non parlare dell’ingente quantità di inquinanti che sotto forma di solventi e sostanze chimiche di rifiuto, va a finire nelle acque locali.

I materiali edilizi, provenienti dalle demolizioni, raramente vengono riutilizzati e difficilmente si rispettano le norme sull’impiego di materie prime ecologiche.
Pensiamo ad esempio all’industria del legname in America e all’impatto ambientale che ha l’uso del legno nelle costruzioni nell’incrementare un fenomeno come la deforestazione in Africa, Asia e Amazzonia. L’industria edilizia risulta, dunque, una tra le più inquinanti e meno ecologiche che esistano.