Incendio in una fabbrica di vernici di Brebbia, sostanze pericolose nell’aria determinano la necessità, da parte dei vigili del fuoco, di utilizzare un carro aria con bombole d’ossigeno per evitare di respirare i fumi tossici esalati dalla combustione della fabbrica.
incendio
Oasi WWF di Milano data alle fiamme, le intimidazioni continuano
Alle porte di Milano, vicino ad asfalto e grattacieli, c’è qualcosa che nessuno si aspetta: un’oasi. Si tratta di una struttura del WWF realizzata a Vanzago, che ospita animali selvatici e fornisce servizi contro i maltrattamenti agli animali. Ma evidentemente un’area così grande in una posizione così ambita deve dare fastidio a qualcuno perché le intimidazioni vanno ormai avanti da diverso tempo. L’ultima, solo in ordine di tempo, è avvenuta poco più di 48 ore fa, ed è stato l’incendio appiccato a 260 rotoballe di paglia per cui ci sono volute 10 ore di lavoro dei vigili del fuoco per spegnerle.
Ambiente in fumo, in Spagna 50.000 ettari devastati dagli incendi
Con l’arrivo dell’estate torna, ogni anno, la piaga degli incendi. Dolosi o accidentali gli incendi boschivi ogni anno devastano ettari ed ettari di natura. In questi giorni l’allarme è scattato per la Spagna dove in poche ore sono andati in fumo 50.000 ettari di terreno nella regione di Valencia. I primi focolai dell’incendio si sono registrati giovedì nel pomeriggio ma in poco tempo la situazione è degenerata e invano i vigili del fuoco hanno tentato di domare le fiamme.
Marea nera: saltate tutte le stime, danno da oltre 2 miliardi di dollari
Quando, circa due settimane fa, la piattaforma petrolifera della British Petroleum si incendiò, tutti si affrettarono a dire che non era nulla di preoccupante, sottovalutando il problema. Oggi, dopo appena