L’artigianato cresce grazie all’ecologia

confartigianato ecologia

Artigianato in salute, nonostante la crisi che ancora si respira e che nuovamente ritorna alle cronache dopo il periodo estivo e con il riavvio della quotidianità. Ma ecologia, benessere, alimentazione di qualità e informatica – chiamati “settori anticrisi” – hanno portato un apporto al settore, facendo crescere l’artigianato di 8.134 imprese.

Lo dice l’Ufficio studi di Confartigianato, che ha realizzato una classifica delle attività anti-crisi, appunto. E individuando 37 settori in cui operano 429.684 imprese – si tratta di 1/3 del totale – nei quali si è manifestato nell’ultimo biennio un tasso medio di sviluppo dell’1,9%.

Enel firma accordi in Cina per la riduzione delle emissioni di co2

cina.png

Enel ha firmato ieri a Pechino presso l’ ambasciata italiana in Cina due accordi di cooperazione per l’abbattimento delle emissioni ad effetto serra. I documenti siglati si inseriscono nell’ambito del Piano di Cooperazione italo-cinese avviato già nel 2001 con l’obiettivo di individuare un percorso di sviluppo sostenibile nel paese asiatico. Gli accordi prevedono un Memorandum of Understanding tra il gruppo dell’ad Fulvio Conti ed il ministero delle Scienze e della Tecnologia della Cina al fine di promuovere l’utilizzo di ‘clean coal technologies’ facendo leva sull’esperienza già maturata in Italia. Le tecnologie in questione determinerebbero per le centrali a carbone cinesi il 50% di efficienza in più e la riduzione di un terzo della CO2 prodotta per MWh generato.