DL Terra dei Fuochi e Ilva, aggiunta la possibilità di screening gratuito

A view of the ILVA plant in the southernDL Terra dei Fuochi e Ilva, giungono modifiche di rilievo al decreto legge sulle emergenze ambientali: aggiunta la possibilità di screening gratuito per gli abitanti delle zone inquinate di Campania e Puglia, disposte maggiore risorse per l’attuazione dell’AIA per l’IVA, e altri interventi volti al sostegno, alla trasparenza e al controllo della filiera agroalimentare italiana.

Ilva di Taranto, tra Arpa e Peacelink nuovo scontro su valori e rilevazioni

ilvaSull’Ilva di Taranto e l’inquinamento correlato non calano mai i riflettori: tra dissequestri, scandali, proteste e battaglie di ogni stampo, continua a imperversare anche quella sulle rilevazioni. Dopo l’allarme sugli idrocarburi policiclici aromatici di Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink Taranto, arriva la risposta dell’Arpa.

Ilva di Taranto, nuovo gigantesco regalo dal Governo Letta

A view of the ILVA plant in the southernPer l’Ilva di Taranto è arrivato il regalo di Natale del Governo Letta. Si tratta di misure di enorme rilevanza: niente sanzioni per l’Aia 2012, fondi sbloccati, addio anche alle responsabilità per la gestione illecita dei rifiuti (uno dei tanti nodi cruciali per l’Ilva). I Verdi e il Movimento 5 Stelle protestano, ma ormai è difficile tornare indietro.

Ilva e tumori, Vendola di nuovo nei guai per un’intercettazione

ilva tumori vendolaLa questione Ilva e tumori ha conosciuto pagine negazioniste che hanno fatto infuriare gli abitanti di Taranto e fremere di sdegno tutta Italia. In tempi recenti li negò il commissario Bondi (dichiarazioni poi ritrattate con un po’ d’impaccio) nel 2010 negò le correlazioni Emilio Riva, e a seguito di quelle dichiarazioni si scopre oggi, in un’intercettazione, che Vendola la prese sul ridere.

Ilva di Taranto, Vendola indagato per concussione

ilva vendolaVicenda Ilva di Taranto, Nichi Vendola, governatore della Puglia e leader di Sinistra Ecologia e Libertà, indagato dopo la chiusura delle indagini preliminari dell’inchiesta Ambiente Svenduto, assieme ad altri 52 nomi, alcuni di spicco. Per il leader di SEL l’accusa è di concussione ai danni di Giorgio Assennato, presidente dell’ARPA Puglia.

Ilva di Taranto, caso di Leucemia arriva alla Corte di Strasburgo

A view of the ILVA plant in the southern

Un caso legato all’inquinamento dell’Ilva di Taranto arriva alla Corte Europea dei diritti umani di Strasburgo, dato che la Corte, almeno in via preliminare, ha considerato valido il ricorso inoltrato dai familiari di Giuseppina Smaltini, donna deceduta a causa di una leucemia, secondo i parenti causata dall’inquinamento dello stabilimento siderurgico tarantino.

Ilva, a Taranto una coppia su 4 è sterile

A view of the ILVA plant in the southernNuovi dati sui danni alla salute causati dall’Ilva di Taranto: a livello complessivo, secondo i dati diffusi al convegno organizzato dagli Ordini dei Medici di Taranto e Brindisi, a seguito di una ricerca del Policlinico di Bari, una coppia su 4 in città è sterile. Il 26% delle donne, secondo lo studio, è in menopausa precoce.

Ilva, il decreto sblocca le attività estendendo il commissariamento

ITALY-MANUFACTURING-STEEL-STRIKE-COMPAGNY-ILVA-PROTESTIlva di Taranto, dopo la nuova ondata di sequestri che ha colpito le 13 aziende e società riconducibili al Gruppo Riva, e dopo l’ennesimo ricatto da parte di quest’ultimi di mandare a casa un gran numero di lavoratori, arriva la bozza del nuovo decreto del Governo: estensione del commissariamento e sblocco delle attività produttive e dei fondi.

Ilva, dopo il nuovo maxisequestro a pagare saranno i lavoratori

ilvaIlva, per i Riva nuovo maxisequestro da 1 miliardo di euro tra beni mobili e immobili: 10 società collegate alla Riva Fire al centro dell’operazione della Guardia di Finanza guidata dal colonnello Salvatore Paiano. Subito il clamoroso annuncio: 1500 esuberi, saranno i lavoratori a pagarne le conseguenze.

Ilva di Taranto, arrestati 5 componenti del governo occulto

ilvaIlva di Taranto, nuovi arresti allo stabilimento siderurgico pugliese, coinvolti 5 grossi nomi del governo occulto dei Riva nell’azienda: Lanfranco Legnani, Alfredo Ceriani, Giovanni Rebaioli, Agostino Pastorino, Enrico Bessone. Tanti i reati tra cui associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale e avvelenamento di sostanze alimentari.

Ilva, Bondi e sindacati a confronto su AIA e occupazione

ilvaIlva, il commissario straordinario Enrico Bondi oggi si è confrontato con i sindacati in merito alle questioni AIA e occupazione per lo stabilimento siderurgico di Taranto. Si segnala, da parte della Fiom, l’assunzione di una posizione critica nei confronti dell’operato dell’azienda.