Vediamo insieme le novità sul decreto Ilva del Governo Renzi, che tra immunità al commissario dello stabilimento, sconto sulle prescrizioni e altro, si configura come un bel regalo a chi non considera la bonifica ambientale dello stabilimento una priorità. Le polemiche sono già riesplose, ma difficilmente il governo dimostrerà di interessarsene.
ilva aia
Ilva, Bondi e sindacati a confronto su AIA e occupazione
Ilva, il commissario straordinario Enrico Bondi oggi si è confrontato con i sindacati in merito alle questioni AIA e occupazione per lo stabilimento siderurgico di Taranto. Si segnala, da parte della Fiom, l’assunzione di una posizione critica nei confronti dell’operato dell’azienda.
Ilva, la Guardia di Finanza bussa anche al Ministero dell’Ambiente
Ilva di Taranto, la Guardia di Finanza bussa anche al Ministero dell’Ambiente nel corso dell’inchiesta Ambiente Svenduto. Le indagini degli inquirenti non si fermano, e non si limitano a Taranto: cosa verrà fuori da tutti i documenti acquisiti a suo tempo dai finanzieri?
L’Ilva bonifica ma non rispetta i patti, dall’Arpa una comunicazione di reato
L’Ilva di Taranto sta procedendo con la bonifica, ma non rispetta i patti: ad attaccare questa volta l’impianto siderurgico di Taranto al centro di infinite polemiche negli ultimi mesi è l’Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, attraverso una relazione che comprova il reato.