Roma, arsenico nell’acquedotto, zone colpite e ultimi aggiornamenti

roma arsenico acquedottoScoppia il caso dell’arsenico nell’acquedotto a Roma, la zona più colpita della capitale, come è noto, quella Nord, dove circa 500 famiglie sono ora in stato di emergenza e dovranno basarsi sull’approvvigionamento tramite serbatoi mobili. E intanto arrivano esposti e denunce per il mancato allarme.

Marino, Malagrotta diventerà un parco con 100 mila alberi

ITALY-ROME-ELECTION-MARINOIl sindaco di Roma Ignazio Marino ha di recente dichiarato, dopo l’incontro con il ministro dell’ambiente Andrea Orlando, di essere intenzionato a chiudere definitivamente l’impianto di Malagrotta, trasformandolo in un grande parco con 100 mila alberi.

Roma, Ignazio Marino firmerà la Carta Spreco Zero

roma marinoAnche il sindaco di Roma Ignazio Marino firmerà la Carta Spreco Zero, un decalogo di pratiche contro gli sprechi alimentari, idrici ed energetici che a oggi accomuna già mille comuni italiani. Vediamo cosa si potrebbe fare il sindaco della capitale per onorare l’impegno.

pedonalizzazione fori colosseo roma caos

Ecologia, la pedonalizzazione dei Fori Imperiali è un caos

pedonalizzazione fori colosseo roma caos

La pedonalizzazione dei Fori Imperiali, a Roma, è divenuta definitiva dal 3 agosto 2013. E già fioccano le polemiche dei romani: alcuni non volevano che la zona venisse chiusa al traffico delle auto private, altri continuano ad ignorare la nuova segnaletica stradale e, tra infrazioni e pericolose acobrazie, vanno contromano in strade a senso unico e mettono a rischio la viabilità e la tranquillità di chi invece le regole le rispetta!

post Malagrotta discarica

Rifiuti, al vaglio le ipotesi del post Malagrotta

post Malagrotta discarica

Si sta svolgendo in queste ore la manifestazione dei cittadini di Selvotta e domani il corteo partirà da un’altra zona del IX municipio di Roma Capitale. Il motivo? A Roma nessuno vuole la discarica “provvisoria” per la chiusura ormai imminente di Malagrotta. Nessuno tranne le autorità che non sanno come altro fare per sostituire l’ormai inutilizzabile sito di Malagrotta.

marino auto blu assessori a piedi

Marino taglia le auto blu, assessori a piedi

marino auto blu assessori a piediContinua la politica ecologista di Ignazio Marino in quel di Roma, e ieri in Giunta ha deciso di effettuare un altro passo verso una città più sostenibile, ed una politica che dia il buon esempio: tagliare le auto blu. Simbolo dello spreco di soldi pubblici e di una casta separata dalla vita reale, le auto blu hanno già subìto una sforbiciata negli anni scorsi a livello nazionale. Ora, visti i problemi di traffico della città, Marino ha deciso di abolirle quasi del tutto.

provvedimenti ignazio marino sindaco roma

I primi provvedimenti green di Ignazio Marino come sindaco di Roma

provvedimenti ignazio marino sindaco romaLe sue elezioni le ha vinte anche puntando sull’ambiente. Ora è arrivato il momento di mettere in pratica ciò che ha promesso. Lo aveva già chiesto qualche giorno fa Legambiente ad Ignazio Marino, nuovo sindaco di Roma del Pd che ha promesso di rendere la Capitale più sostenibile. E viste le sue esternazioni di queste ore sembra che ci siano davvero i presupposti per lavorare nel modo migliore.