Gucci Green Carpet Challenge

Ecologia, Gucci per il Green carpet challenge

Gucci Green Carpet ChallengeAnche Gucci aderisce al Green carpet challenge vestendo l’attore spagnolo Javier Bardem per la premiere del film Skyfall, presentato mercoledì  sera, in anteprima mondiale a Londra. L’attore ha indossato un tuxedo Signoria Made to Order tre pezzi realizzato con lana organica al 100%, con revers in raso riciclato, una camicia bianca in cotone organico al 100% e un papillon in raso riciclato.

ridurre emissioni carbon neutral

Ecologia, Gucci sigla patto per l’ambiente

ridurre emissioni carbon neutralL’azienda di lusso fiorentina Gucci ha siglato un patto per l’ecologia con il ministero dell’Ambiente per valutare l’impronta ambientale in occasione della Settimana della Moda Donna a Milano. L’obiettivo dell’accordo volontario è quello di analizzare e quindi ridurre l’impatto ambientale del settore della moda e del lusso.

gucci sostenibilità

Ecologia e lusso, anche Gucci sceglie l’ambiente

gucci sostenibilitàLa linea Gucci presenta il nuovo logo dedicato “esclusivamente alle attività volte alla sostenibilità sociale ed ambientale” laddove il classico simbolo delle due G incrociate, si tinge di verde in favore dell’ambiente e dell’ecologia. La svolta verde della casa fiorentina non è solo testimoniata dal nuovo logo e dalla parola “responsability” che compare ai piedi delle due G incrociate, ma dai progetti concreti portati avanti.

Moda ecologica: Gucci e altri grandi marchi si convertono alla sostenibilità

Il PPR Group, probabilmente il più grande gruppo della moda mondiale che possiede etichette di lusso come Gucci, Puma, Yves Saint Laurent e Stella McCartney, sta intensificando il suo programma denominato Corporate Social Responsibility (CSR) con il lancio di PPR Home, una linea di prodotti sostenibili con il suo marchio.

La parola d’ordine è “ridurre l’impatto sociale e ambientale del lusso, dello sport e della moda”. Ciò include un Laboratorio Creativo sulla Sostenibilità che, attraverso una partnership con Cradle-to-Cradle, ripensi e riprenda in considerazione lo sviluppo dei prodotti e delle imprese.

Commercio sostenibile, anche l’Italia fa la sua parte

Abbiamo sempre parlato di riciclo e riutilizzo dei materiali di scarto. Sappiamo che è una cosa buona ed è il modo migliore per uscire da crisi sia economiche che ambientali, per non ritrovarci immersi dall’immondizia come accaduto a Napoli fino a poco tempo fa.

Ma fa piacere vedere che qualcuno ci deve aver preso proprio in parola perché ha deciso di fare del riciclo l’obiettivo della propria vita e del proprio lavoro. Stiamo parlando del sito internet yoox.com che ha lanciato la propria iniziativa eco sostenibile Yooxygen. Si tratta di una linea di moda con capi costruiti con materiali interamente riciclati e con un impatto ambientale che, assicurano dall’azienda, sarà a zero emissioni.