inquinamento brindisi taranto carbone

Inquinamento, Brindisi peggio di Taranto a causa del carbone

inquinamento brindisi taranto carboneDa qualche mese l’Italia ha scoperto la città di Taranto, e soprattutto che la sua aria è irrespirabile. La vicenda-Ilva sta appassionando gli italiani perché mette le coscienze di tutti noi di fronte alla scelta tra salute e lavoro, ma ciò non toglie che esistano altri casi anche peggiori, o almeno allo stesso livello, di quello tarantino, di cui nessuno parla. Un esempio è Brindisi, città molto vicina a quella dell’Ilva. Una settantina di chilometri di distanza ed una caratteristica in comune: l’aria irrespirabile.

Premio Personaggio Ambiente 2012

Premio Personaggio Ambiente 2012, aperte le iscrizioni

Premio Personaggio Ambiente 2012Chi è stato l’italiano che più ha difeso l’ambiente e l’ecologia nel 2012? Da ieri sono aperte le iscrizioni e le votazioni per rilasciare la propria opinione e scegliere a chi dare l’ambito premio Personaggio Ambiente Italia 2012. Ripercorrendo le tappe dell’anno possiamo ricordare alcuni episodi che hanno segnato, in bene o in male, il nostro Paese…

primarie pd greenpeace valori ambientali

Primarie PD, per Greenpeace devono vincere i valori ambientali

primarie pd greenpeace valori ambientaliIn occasione delle Primarie del Partito Democratico Greenpeace ha effettuato un sondaggio sui votanti che si apprestavano a porre la propria preferenza alle urne. Stando alle domande poste agli oltre duemila elettori di sinistra, pare proprio che l’argomento preponderante, o almeno uno dei principali, è l’ambiente. Ha avuto successo la campagna di qualche giorno fa sulla politica energetica dato che il 97% degli elettori si è detto disponibile a puntare su chi, eventualmente da presidente del Consiglio, non investirà sulle industrie sporche.

Greenpeace, uragano Sandy indotto da mutamenti climatici, siamo tutti in pericolo

L’uragano Sandy che sta colpendo gli Stati Uniti e che ha già provocato 48 morti, lasciando al buio 8 milioni di persone e portando al blocco di 3 centrali nucleari, è un evento indotto dai mutamenti climatici, mutamenti climatici che minacciano tutti, non solo gli USA, avverte Greenpeace. Senza un brusco cambio di rotta entro le nostre politiche energetiche e di ecosostenibilità in genere, eventi simili non potranno che moltiplicarsi.

Fukushima, Greenpeace denuncia dati falsi sulle radiazioni

fukushima greenpeace dati falsi radiazioniI giapponesi ci sono ricascati, ed in questo assomigliano sempre più agli italiani. Il popolo che per antonomasia è il più preciso ed onesto del mondo per la seconda volta cade nella trappola del raggiro. La colpa, come sempre, è dei responsabili di Fukushima che per tranquillizzare la popolazione hanno diffuso dati falsi. Per monitorare la qualità dell’aria e del suolo i responsabili della bonifica hanno posizionato 40 centraline che rilevano la radioattività. Peccato che le abbiano installate dove non servono.

stop trivellazioni artico shell

Stop alle trivellazioni in Artico, la Shell si ritira

stop trivellazioni artico shellGreenpeace ha vinto la battaglia ma non ancora la guerra. A meno di un mese dal lancio della campagna Save the Arctic (il lancio ufficiale dopo una serie di manifestazioni che va avanti da diversi mesi), una delle principali compagnie petrolifere del mondo, la Shell, ha annunciato che rinuncerà a trivellare nel mare Artico. Almeno per quest’anno. Lo scenario è quello dell’Alaska dove nei mesi scorsi le navi della compagnia si sono spesso incagliate ed hanno riscontrato enormi difficoltà di manovra.