Oggi, 5 giugno 2014, è la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2014: ecco le iniziative a Roma, Milano e Torino e in altre città d’Italia per trascorrere una giornata all’insegna dell’ecoresponsabilità, dell’informazione sui temi dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile.
giornata mondiale dell’ambiente
Giornata mondiale dell’Ambiente, le prime stime sulla salute del Pianeta
Si è svolta ieri la Giornata mondiale dell’Ambiente con eventi, dibattiti, iniziative verdi e tanta informazione per i cittadini e per i governi per sapere come sta davvero il nostro Pianeta. Male. Questa è la risposta che si evince dai dati raccolti dagli indicatori sia nazionali sia internazionali, anche se ci sono piccoli segnali di ripresa. Vediamo in dettaglio quali sono i mali che più incidono sull’ambiente e sulla vivibilità delle nostre città e quali sono invece le cure in atto.
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente
La Giornata Mondiale dell’Ambiente, o World Environment Day, è stata istituita dall’ONU nel 1972 per sensibilizzare cittadini e istituzioni sulle tematiche ambientali e per incentivare uno sviluppo sostenibile delle risorse. Oggi compie 40 anni, ma come è cambiata l’attenzione per l’ambiente e l’ecologia in questi anni?
Giornata mondiale dell’ambiente, Coldiretti: +20% foreste in Italia
Giornata mondiale dell’ambiente, ricorre oggi, 5 giugno, il World Environment Day, evento di sensibilizzazione planetaria alle tematiche ambientali promosso dall’ONU ed ospitato quest’anno, il 2011 dedicato alle foreste, dall’India.
La Coldiretti coglie l’occasione, in questa ricorrenza, per fare il punto sulla situazione del patrimonio boschivo italiano.
Buone notizie giungono dai dati sulla superficie totale, che hanno fatto registrare, negli ultimi venti anni, un incremento pari al 20%. Poco male, dunque. Per la precisione, riporta l’associazione, oggi la nostra Penisola può contare su ben 10,7 milioni di ettari di verde, pari ad un terzo della superficie nazionale, in pratica un terzo.
Giornata Mondiale dell’Ambiente: scende in campo la Disney con Friends for Change
La “salvezza della Terra” parte dai più piccoli, quella generazione che domani dovrà gestire le risorse naturali e, perché no, riparare ai nostri danni. E non c’è nessuno che parla meglio ai bambini della Disney. Per questo il colosso americano ha indetto, in onore della Giornata Mondiale dell’Ambiente del prossimo 5 giugno, l’iniziativa Friends for Change – Insieme per la Terra, un progetto educativo in diverse tappe, ma che si concentrerà sul web.
La finalità dell’iniziativa è insegnare ai più piccoli la sostenibilità ambientale attraverso quattro punti chiave: clima, riciclo, acqua e habitat. Ma Disney vuol farlo come meglio gli riesce, cioè giocando, ed ha così pubblicato un sito interattivo in cui le star disney e la gente comune si incontrano per fare delle “promesse”.
Giornata mondiale dell’ambiente, il 5 giugno 2011 è il World Environment Day
Giornata Mondiale dell’Ambiente
Ricorre il 5 giugno ormai prossimo il World Environment Day, la Giornata mondiale dedicata dall’ONU all’Ambiente, una ricorrenza dedita a livello internazionale alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica, dei governi e delle istituzioni ai temi chiave della salvaguardia dell’ambiente, inteso a 360 gradi, come spazio naturale, habitat umano ed animale, oasi di vita, luogo di sviluppo e benessere.
Un momento di riflessione globale e di spinta all’azione verso la tutela ed il rispetto della Terra che veda lo sforzo congiunto di movimenti capaci di travalicare gli interessi nazionali, operando accordi comuni per un Pianeta naturale che affronta ogni giorno problemi senza confini. Solo insieme si è capaci di incidere realmente su eventi e disastri di portata globale ed avere più speranze di esiti positivi. E’ questo lo spirito del World Environment Day, in cui ogni azione, anche la più piccola, come piantare un albero, può fare la differenza.
Sabato 5 giugno, giornata Mondiale dell’Ambiente dedicata alla biodiversità
Si tratta di una delle manifestazioni storiche, una delle prime a dedicarsi all’ambiente, e si protrae ormai da 38 anni. Si tratta della giornata mondiale dell’ambiente, organizzata dall’Onu, la quale serve per riportare in cima all’agenda politica e all’attenzione del pubblico le tematiche ambientali.
Come ricorda l’Onu sul suo sito italiano, questa manifestazione non serve per grandi rivoluzioni, ma per piccole iniziative personali che ognuno di noi può prendere per tutelare l’ambiente, come ripulire il proprio quartiere, smettere di usare le buste di plastica e convicere altri a farlo, piantare un albero, spostarsi in bicicletta, ecc. Qualsiasi sia la vostra iniziativa sarà sicuramente ben apprezzata, tanto che l’organizzazione vi invita ad inviare del materiale inerente ad essa (foto, filmati, testimonianze) sul sito dedicato alla manifestazione, dove verrà pubblicato.
Giornata mondiale per l’Ambiente, un buon punto di partenza per salvare il pianeta
