Manifestazione I maestri del paesaggio, a Bergamo dal 30 agosto al 16 settembre

La manifestazione internazionale I maestri del paesaggio dedicata al giardinaggio, al paesaggio e all’architettura, si terrà a Bergamo dal 30 agosto al 16 settembre 2012. Nell’arco della manifestazione la Piazza Vecchia di Bergamo sarà trasformata in un grande orto-giardino, con splendidi pergolati con rampicanti e spazi dedicati all’agricoltura biologica.

orto urbano

Ecologia e pollice verde, sempre più italiani si dedicano alle piante

orto urbanoSempre più italiani si dedicano al giardinaggio e all’orticultura. Sarà la primavera, che tuttavia in alcune regioni d’Italia stenta a farsi sentire per il vento e la forte pioggia, sarà la maggiore consapevolezza di seguire un’alimentazione genuina e sana, sarà una necessità dettata dal caro vita; ma a quanto pare sta crescendo il numero dei pollici verdi  nel nostro Paese. A fotografare la situazione è Nomisma, rivista scientifica del settore.

Casa: come organizzare il giardino in modo ecologico

Avete un giardino ma non sapete come organizzarlo? Se siete interessati a far del bene all’ambiente potreste seguire i consigli forniti dal sito Treehugger che fornisce modi semplici e veloci per non lasciare andare sprecato quell’appezzamento verde di cui disponete, senza impiegarci troppo tempo ma facendo del bene all’ambiente, magari guadagnandoci anche un po’.

Le sette regole d’oro per ottenere un ecogiardino

Le giornate si allungano, le serate si fanno più miti e c’è più tempo libero: quale momento migliore dell’estate per prendervi maggiormente cura del vostro giardino?
Se siete giardinieri principianti, troverete certamente utile il pollice verde formato Usb che proietta direttamente sul monitor del vostro computer le esigenze delle vostre piante.
Se invece preferite alla tecnologia i preziosi consigli fai-da-te, oggi vi proponiamo qualche semplice regola da seguire per un giardino perfetto.