Dopo l’emergenza maltempo che ha devastato il centro Italia i geologi per voce del presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Gian Vito Graziano chiedono a gran voce l’istituzione di una commissione parlamentare che si occupi attivamente del problema del dissesto idrogeologico della nostra penisola. Sono in tanti in questi giorni a chiedere misure di prevenzione nei confronti del dissesto idrogeologico. Ma i geologi chiedono fatti e non parole.
geologi
Cinque Terre, per i geologi la frana è imputabile a carenze nella prevenzione
I geologi si pronunciano chiaramente in merito alla frana avvenuta in Liguria, presso la Via dell’Amore alle Cinque Terre: l’incidente poteva essere evitato, la frana è imputabile, oltre ovviamente all’alluvione e al successivo cambio di stagione, anche a delle carenze nella prevenzione.
PanGeo, il progetto che monitora gli spostamenti del terreno in Europa
Il progetto Pangeo controllerà i movimenti verticali del terreno e sarà utile per lo studio dei rischi geologici in oltre 50 città europee. Due città per ogni stato (a parte Lussemburgo e Cipro) usufruiranno del servizio: in Italia si tratta di Roma e Palermo.