ecoottimismo

Ecologia, cosa è l’Ecoottimismo?

ecoottimismo

Nell’ipotizzare scenari futuri di un mondo malato che cerca di rinascere a nuova vita, il designer e Green architetto David Bergman, ha coniato una nuova parola, Ecoottimismo. Si tratta di un mix di ecologia e ottimismo, ma con diverse sfaccettature. Non tutto può essere roseo ai nostri giorni, ma neppure tutto nero…insomma tra il dire e il fare c’è la possibilità di credere in un futuro più green e vivibile per noi e per le generazioni future.

Greenpeace “Inspiring Action” (Video)

E’ stato diramato il nuovo video di Greenpeace, Inspiring Action. Non c’è bisogno di parole per la sua lettura: ghiacciai che si sciolgono, mattanza di tonni, stragi di balene, animali uccisi dall’inquinamento marino, ma anche alberi ultracentenari abbattuti, e poi disastri, alluvioni, terra bruciata, ovunque. C’è bisogno di un cambiamento e i primi segnali di ripresa hanno inizio proprio con il costante impegno di Greenpeace che arriva laddove la politica non interviene.

Il mondo senza petrolio raccontato da Dario Fo

fo.jpg

Inutile negarlo: il petrolio non è una fonte inesauribile. Prima o poi le riserve dell’oro nero finiranno e la nostra vita cambierà inesorabilmente. Secondo il celebre drammaturgo Dario Fo, il vertiginoso aumento del prezzo del petrolio è legato alla scarsità delle risorse del greggio.
Nel libro L’apocalisse rimandata- ovvero benvenuta catastrofe! (ed. Guanda, 15,00 euro), Fo immagina cosà ci accadrà quando il petrolio sarà realmente finito.