Come possiamo in un giorno cambiare il mondo? Scegliendo di mangiare alimenti di origine non animale. Quando possiamo iniziare a far bene all’ambiente, agli animali e a noi stessi? Oggi, possimo aderire al mercoledìVEG, il giorno dedicato alla dieta vegetariana proposto dalla Lega Anti Vivisezione (LAV).
frutta e verdura
I 10 rimedi naturali contro il caldo e l’afa
L’ondata di calore della settimana scorsa, la prima grande dell’estate 2013, ha causato disagi e problemi agli italiani che non sono abituati a temperature così elevate. Le vacanze sono ancora lontane per alcuni e quindi, come rimediare al caldo afoso di questi giorni? Scoprite quali sono i 10 rimedi naturali contro il caldo.
Ecologia, da Israele la frutta su misura per single e non solo
Contro la crisi e il caro dei prodotti ortofrutticoli, Israele lancia sul mercato la frutta e la verdura su misura. Sei single e non riesci a mangiare un’anguria intera? Piuttosto che sprecare il cibo, potresti acquistare le mini-angurie. Non ti piacciono i semini delle melanzane? Nella fiera dell’agricoltura hi-tech sono state presentate le melanzane senza semi…
Ecologia e alimentazione, sensore per iPhone controlla qualità del cibo
Vuoi conoscere la qualità del cibo che ti appresti a mangiare? Vuoi scoprire se la frutta e la verdura di stagione che hai ordinato al ristorante sono prodotti biologici o no? Possiedi un Iphone? Arriva per te “Lapka”, un set di sensori capaci di controllare alcune caratteristiche del cibo al fine di controllarne la qualità.
Ecologia e pollice verde, sempre più italiani si dedicano alle piante
Sempre più italiani si dedicano al giardinaggio e all’orticultura. Sarà la primavera, che tuttavia in alcune regioni d’Italia stenta a farsi sentire per il vento e la forte pioggia, sarà la maggiore consapevolezza di seguire un’alimentazione genuina e sana, sarà una necessità dettata dal caro vita; ma a quanto pare sta crescendo il numero dei pollici verdi nel nostro Paese. A fotografare la situazione è Nomisma, rivista scientifica del settore.