primavera fredda scioglimento ghiacciai

Primavera fredda? Colpa dello scioglimento dei ghiacciai

primavera fredda scioglimento ghiacciaiSiamo ormai quasi ad aprile ma ancora non si vede un briciolo di primavera. Anzi, le previsioni per Pasqua e Pasquetta sono ancora peggiori: neve e pioggia in tutta Italia. In molti, tra i detrattori del riscaldamento globale, affermeranno che questa è la prova che non è vero che il pianeta si sta riscaldando. La realtà invece è esattamente l’opposto: questa è la prova che il riscaldamento globale è in atto. Ad affermarlo è il dott. Jennifer Francis del Rutgers Institute of Coastal and Marine Science che ha spiegato in maniera semplice come mai, a fine marzo, fa ancora così freddo.

Record di freddo? Macchè, gennaio 2012 uno dei più caldi della storia

Il freddo record che si è registrato tra la fine di gennaio e le prime due settimane di febbraio, e che ancora persiste in alcune parti della Penisola, può essere dovuto ad un fenomeno diametralmente opposto. Il mese di gennaio infatti è risultato uno dei più caldi della storia. Più precisamente è il diciannovesimo mese di gennaio più caldo dall’inizio delle rilevazioni effettuate nel 1880.

Inverno gelido, preludio di glaciazione?

Dopo il gelo del fatidico venerdì 17 dicembre 2010 che ha paralizzato l’impreparato centro Italia ancora un’ondata di neve e gelo al Nord, Pianura inclusa. Negli scorsi giorni di festa le temperature sono calate nuovamente, secondo quanto stimato dalle previsioni,  di diversi gradi ma la fase acuta di questo inverno gelido, a detta dei metereologi, sta per concludersi. Fino al 9 gennaio si preannuncia una situazione stabile rassicura Giampiero Maracchi, ordinario di climatologia all’Università di Firenze. Lo scienziato avverte di come sia diffusa tra la gente:

una falsa percezione del clima.