La tecnologia che sembra andare tanto di moda negli ultimi tempi, cioè quella che consente di recuperare la CO2 emessa per immagazziarla nel terreno, sembra essere alquanto pericolosa. Secondo l’ultimo rapporto del US National Research Council, catturare l’anidride carbonica e stoccarla nel sottosuolo può dar luogo a piccoli terremoti. Proprio quello di cui un Paese come l’Italia non ha di certo bisogno.
fracking
Fracking e trivellazioni: quale legame con il terremoto in Emilia?
Attorno alle cause del terremoto in Emilia sono sorte delle domande spinose, tra cui quelle riguardanti il fracking e le trivellazioni, cui sono state date risposte, sul web e sui social network, non sempre chiare e corrette. È davvero possibile che tali pratiche abbiano causato il terremoto che ha sconvolto l’Emilia? Come vedremo, in linea teorica è possibile che trivellazioni e fracking causino delle scosse sismiche, ma occorre chiedersi anche se possano causare scosse di magnitudo elevata quanto quella registrata in Emilia e se possano averle causate in quella specifica zona. Maria Rita D’Orsogna, fisico, da molti considerato il maggior esperto sull’argomento, è di recente intervenuta portando un po’ di chiarezza sulle possibili cause del terremoto.