Rinnovabili 2040

Dalle rinnovabili il 70% dell’energia in Europa entro il 2040

Rinnovabili 2040
Ci vorrà ancora del tempo ma il futuro energetico del mondo sarà sempre più legato alle energie rinnovabili. Nei prossimi 25 anni solare ed eolico supereranno per importanza le fonti tradizionali in molte aree del piante a cominciare dall’Europa dove la quota di rinnovabili potrebbe più che raddoppiare. E tutto questo avverrà nonostante sia presumile che il prezzo dei combustibili fossili resti mediamente basso. Anche gli investimenti migreranno progressivamente verso le tecnologie ‘verdi’ alimentando un mercato sempre più attento all’eco-sostenibilità. A tracciare questo quadro è il rapporto New Energy Outlook 2016 recentemente presentato da Bloomberg New Energy Finance (BNEF) e centrato sullo studio degli equilibri energetici dei prossimi 25 anni.

NWG Energia

NWG Energia, il partner ideale per risparmiare in casa e puntare su un mondo più green

NWG Energia

Investire nelle energie rinnovabili è oggi un atto doveroso: si rispetta di più l’ambiente e, allo stesso tempo, si tagliano le spese dedicate all’economia domestica. Sì perché la sostenibilità ambientale passa anche da un risparmio che molto spesso tanti sottovalutano commettendo un grave errore, visti anche i tempi di crisi che stanno mettendo in difficoltà molte famiglie italiane. Lo sfruttamento della energia pulita è in costante aumento e secondo alcuni studi recenti, come per esempio quello confezionato dagli specialisti di Bloomberg New Energy Finance, si stima che nel 2040 le fonti rinnovabili saranno in grado di produrre quasi la metà dell’elettricità mondiale.

sostenibilita-mulino-bianco

Ecologia e sostenibilità, la ricetta di Mulino Bianco

sostenibilita-mulino-bianco

Oggi analizziamo quanto è green uno dei marchi di merendine e alimenti per bambini più conosciuti: Mulino Bianco. Le pubblicità dell’azienda, note a tutti, per la semplicità e la genuinità dei prodotti e dello stile di vita dei suoi personaggi, forse non si allontanano molto dalla realtà del Gruppo.

Klimatenergy Klimamobility 2013

Ecologia, Klimaenergy e Klimamobility 2013: tutte le novità del settore

Klimatenergy Klimamobility 2013

Nella conferenza stampa di Fiera Bolzano sono stati presentati, in anteprima, due degli appuntamenti più importanti e prestigiosi sulle fonti rinnovabili e sulla mobilità sostenibile del Paese: Klimaenergy 2013, la Fiera Internazionale delle Energie Rinnovabili per Comuni e Imprese, e Klimamobility 2013, il Salone della mobilistà sostenibile. Nell’incontro, dal titolo “Gli scenari attuali e le prospettive future delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile” sono intervenuti figure rilevanti dei settori, studiosi ed esperti di energia pulita e mobilità, tra cui Niccolò Aste, professore di Fisita Tecnica Ambientale presso il Politecnico di Milano; Marco Castagna, ricercatore presso l’Accademia europea di Bolzano; Marina Terpolilli, giornalista e presidente dell’Unione Giornalisti dell’Automotive; Reinhold Marsoner, direttore di Fiera Bolzano.

salute pianeta

Giornata mondiale dell’Ambiente, le prime stime sulla salute del Pianeta

salute pianeta

Si è svolta ieri la Giornata mondiale dell’Ambiente con eventi, dibattiti, iniziative verdi e tanta informazione per i cittadini e per i governi per sapere come sta davvero il nostro Pianeta. Male. Questa è la risposta che si evince dai dati raccolti dagli indicatori sia nazionali sia internazionali, anche se ci sono piccoli segnali di ripresa. Vediamo in dettaglio quali sono i mali che più incidono sull’ambiente e sulla vivibilità delle nostre città e quali sono invece le cure in atto.

Commissione europea infrastrutture verdi

Ecologia, da Bruxelles fondi per infrastrutture verdi, pesca, agricoltura ed energia

Commissione europea infrastrutture verdi

Per migliorare la qualità dell’aria e della vita dei cittadini europei da Bruxelles arrivano incentivi e benefici per le cosiddette infrastrutture verdi: vome si legge nel comunicato stampa diramato dalla Commissione all’Ambiente dell’Unione nell’idea di rinnovamento verde per i 27 Stati membri ci sono “prati sui tetti delle città per mitigare le ondate di calore durante la stagione estiva; zone umide naturali per far fronte alle alluvioni…”. Nel piano strategico sono previsti fondi anche per la pesca, l’agricoltura, l’energia e le fonti rinnovabili.

Fonti rinnovabili, nuovi dati molto positivi, stiamo già guadagnando

fonti rinnovabili datiLe fonti rinnovabili sono da tempo al centro di moltissimi studi non solo riguardanti i vantaggi ambientali ma anche i costi e i guadagni in termini economici della riconversione energetica verso le energie pulite. I nuovi dati delll’Irex Annual Report sono molto positivi e sostanzialmente mostrano come con le rinnovabili stiamo già guadagnando.

biblioteca ecologica senza carta

Ecologia, nasce la prima biblioteca senza carta

biblioteca ecologica senza cartaCome sarà la biblioteca ecologica del futuro? Come quella inaugurata in Texas: senza carta…o meglio senza libri. La notizia sembra molto strana perché la biblioteca è il luogo in cui si conservano i libri, è il luogo fonte di cultura in cui studiosi, ricercatori e curiosi si ritrovano per apprendere e imparare da fonti cartacee. Da quando esiste il processo di stampa il veicolo per tramandare il sapere è sempre stato il libro di la carta ma i tempi cambiano e anche la sensibilità dell’uomo nei confronti dell’ecologia.